Un viaggio alla scoperta dei magnifici templi e palazzi del Gujarat. Cultura e religione ma anche natura nel parco nazionale di Gir dove si trovano 300 leoni nel loro habitat naturale. Lasciatevi conquistare dalle bellezze di questa regione ricca di colori e tradizioni millenarie, durante la festività indu del NAVARATRI!
Un viaggio alla scoperta dei magnifici templi e palazzi del Gujarat. Cultura e religione ma anche natura nel parco nazionale di Gir dove si trovano 300 leoni nel loro habitat naturale. Lasciatevi conquistare dalle bellezze di questa regione ricca di colori e tradizioni millenarie.
Viaggio di gruppo con accompagnatore Azalai.
L’esperienza unica di visitare meraviglioso Ladakh nel periodo di festival. Durante le celebrazioni festival di Phyang i monaci indossano abiti di broccato colorati e maschere eseguendo danze tradizionali. I monaci del monastero di Tak Thok preparano offerte di fili incrociati che si ritiene possano frenare e bloccare ogni male ed essere di protezione contro i disastri naturali. Festival di Korzok sul Lago Tso Moriri, con le affascinanti cerimonie religiose che raggiungono momenti di grande folklore con le tipiche e colorate danze cham.
L'Hornbill Festival è un'ottima occasione per conoscere questa parte dell'India ancora così tribale e legata alle sue tradizioni. Le tribù Naga si ritrovano ogni anno, nei primi giorni di dicembre per mettere in scena spettacoli e danze che attirano visitatori da tutto il mondo. Vieni a scoprire la regione del Nagaland, con i suoi fantastici paesaggi immersi nella cultura e nella storia del continente indiano.
Il Ladakh è una bellissima regione montana racchiusa tra le catene dell'Himalaya e del Karakorum, famosa per la cultura tibetana che qui ha trovato un luogo pacifico per installarsi e per i suoi bellissimi monasteri buddisti. E' caratterizzato da paesaggi umani e naturalistici mozzafiato: passi montani oltre i 4000 metri attraverso cui transitano tribù di pastori nomadi, monasteri arroccati, genti dalle vesti di tutti i colori dell'arcobaleno, laghi e montagne, musica inebriante e feste che rimang
Il Ladakh è una bellissima regione montana racchiusa tra le catene dell'Himalaya e del Karakorum, famosa per la cultura tibetana che qui ha trovato un luogo pacifico per installarsi e per i suoi bellissimi monasteri buddisti. E' caratterizzato da paesaggi umani e naturalistici mozzafiato: passi montani oltre i 4000 metri attraverso cui transitano tribù di pastori nomadi, monasteri arroccati, genti dalle vesti di tutti i colori dell'arcobaleno, laghi e montagne, musica inebriante e feste che rimangono nel cuore.
Un itinerario nel cuore del sud dell'India, tra i magnifici templi di Tamil Nadu e i canali del Kerala. Questa regione è rimasta protetta per secoli da influenze esterne grazie alle catene dei monti Ghat che ne hanno conservato le tradizioni millenarie. Le religioni convivono in un clima di tolleranza e si possono trovare indù, musulmani, cattolici, buddhisti, ebrei e gianisti. Esplora questa regione così unica e particolare del continente indiano.
Gli Adivasi di Orissa, con i loro costumi tradizionali, scendono dalle colline nei mercati settimanali per scambiare prodotti agricoli, bestiame, artigianato e acquistare merci di prima necessità secondo le antiche leggi del baratto. Ogni mercato è animato da contadini, mercanti, saltimbanchi, pellegrini e ha il sapore di una saga di paese.
Viaggio nel Rajastan a partenze garantite con guida in Italiano
da € 1500
Informazioni utili
Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo. Visto di ingresso: è necessario il visto d’ingresso che può essere unicamente rilasciato dagli uffici diplomatico/consolari del Paese presenti in Italia. Il modulo di richiesta visto va compilato esclusivamente online. Vaccinazioni obbligatorie: nessuna; eccetto per i viaggiatori provenienti dall’Africa, dall’America Latina e dalla Papuasia e Nuova Guinea che devono presentare un certificato di vaccinazione per la febbre gialla. Formalità valutarie e doganali: somme superiori all’equivalente di 5.000 dollari USA in contanti e 10.000 dollari USA in travellers cheques sono da dichiarare alle autorità doganali all’arrivo in aeroporto.
Newsletter
Attraverso la newsletter potrai ricevere per email tutte le novità sui nostri viaggi!
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Utilizzando il nostro sito accetti l'uso dei cookie.AccettaLeggi tutto