GIORNO 1 Martedì
ITALIA – VOLO
Partenza per la Thailandia. Scalo e cambio di aereomobile. Notte in volo.
GIORNO 2 Mercoledì
VOLO – BANGKOK – CITY TOUR
Arrivo all’aereoporto internazionale di Bangkok, verrete accolti dalla nostra guida parlante italiano, trasferimento nell’hotel per deposito bagagli. Escursione pomeridiana e serale di Bangkok per immergersi nella vivace vita notturna di strada di questa effervescente megalopoli asiatica dalle mille sfaccettature. Trasferimenti tramite mezzi pubblici come la sopraelevata BTS Skytrain o la metropolitana MRT (Metropolitan Rapid Transit) fino ad arrivare al fiume Chao Praya. Da qui si costeggia tutta la città vecchia fino al ponte Rama VIII. In tuk tuk si arriva al Marble Temple, il tempio rivestito di marmo bianco di Carrara. Una volta visitato si raggiunge, sempre in tuk tuk, il Wat Saket, unico tempio cittadino posto sulla sommità di un piccolo colle nel pieno centro della parte vecchia della città dove risiedono tutte le statue degli 8 Buddha principali. Tramite un canale navigabile sottostante al tempio si raggiunge la Jim Thompson House, il cui proprietario Jim Thompson ebbe il merito di far rifiorire la locale industria della seta e, secondo varie indiscrezioni, fu un agente segreto al soldo di una non meglio precisata potenza straniera. Scomparve nel nulla nel 1967 durante una trasferta in Malesia. Oggi la sua residenza è un museo. Ultimata la visita raggiungiamo il mercato di Pratunam per immergersi in mezzo alle variopinte bancarelle, a seguire visita del centro commerciale MBK Center. Dopo la visita i clienti rientreranno in maniera autonoma in hotel. Pranzo e Cena libera. Rientro in hotel e Pernottamento.
GIORNO 3 Giovedì
BANGKOK- DAMNOEN SADUACK -BANGKOK
Colazione in hotel. Ci sono innumerevoli mercati galleggianti in tutto il Paese, molti di essi si trovano entro un paio di ore della capitale, il più famoso di questi è quello di Damnoen Saduak, nella provincia di Ratchaburi a circa 110 km da Bangkok. Come prima tappa si visita il Railway Market, il mercato sulla ferrovia, situato nel paese di Maeklong, dove si trova il caratteristico mercato dei prodotti freschi che si estende fin sui binari ferroviari, le cui bancarelle vengono spostate velocemente al passare del treno.
La giornata prosegue al mercato galleggiante vero e proprio, prendendo una piccola imbarcazione per immergersi nel cuore delle contrattazioni e fare acquisti direttamente dalla barca. Rientro a Bangkok nel primo pomeriggio, dal Taksin Bridge si prosegue a bordo di una tipica long tail boat per navigare lungo il fiume Chao Praya ed entrare nella città attraverso il canale di Thonburi. Si possono ammirare da una prospettiva diversa tutti i maggiori templi della città che sono dislocati lungo il fiume. Essendo alcuni quartieri ancora palafittati lungo i canali, si possono vedere gli abitanti ed il loro sistema di vita lungo il fiume. Il termine del giro sui canali è il tempio del Wat Arun, meglio conosciuto come Tempio dell’Aurora, ed è dedicato alla divinità indù Aruna.
Ultimata questa visita si farà rientro in hotel. Serata libera, pernottamento in hotel a Bangkok.
GIORNO 4 Venerdì
BANGKOK – AYUTTHAYA – SUKHOTHAI
Colazione in hotel. Partenza dal vostro hotel di Bangkok per la visita dell’antica capitale del Siam Ayuthaya. Fondata nel 1350 il suo nome deriva da Ayodhaya la casa di Rama nel poema epico Ramayana. Oggi le rovine si trovano sparse tra gli edifici moderni della città, visita ai templi principali tra i quali il Wat Mahathat uno dei più grandi di Ayutthaya, visita del Wat Phra Sri Sanphet situato all’interno del palazzo reale di Ayutthaya, i tre chedi sono stati restaurati e contrastano molto con le rovine circostanti. Visita del Viharn Phra Mongkol Bophit che conserva un Buddha in bronzo dorato tra i più grandi della Thailandia. Proseguimento per Kamphaeng Phet costruita dalla dinastia di Sukhohai (1347-1368) primo vero regno Thai. Arrivo a Sukhothai in serata. Pranzo in corso di escursione. Cena libera e pernottamento in hotel.Cena libera e pernottamento.
GIORNO 5 Sabato
SUKHOTHAI – LAMPANG – CHIANG RAI
Colazione in hotel. Visita al parco storico di Sukhothai, un sito archeologico che comprende rovine di molti templi della cinta muraria che un tempo difendeva la città. Il parco, patrimonio dell’Unesco , è un luogo unico dove si trovano i resti dei una città costruita secondo diversi stili urbanistici e artistici: Khmer, cingalesi e Mon. Partenza per lampang, antica capitale del regno Lanna come molti altri centri del paese, subì lunghe dominazioni birmane che ne minarono l’antico prestigio. Oggi a Lampang si trovano due stupendi templi, quello di Wat Phra Keow e Wat Lampang Luang. Il primo, Wat Phra Keow, ha ospitato per alcuni il già citato Buddha di smeraldo, prima di venire trasferito a Bangkok. Wat Lampang Luang è invece uno splendido esempio di architettura Lanna. Trasferimento a Chang Rai, sistemazione in Hotel e pernottamento. Cena libera.
GIORNO 6 Domenica
CHIANG RAI – TRIANGOLO D’ORO – CHIANG MAI
Colazione in hotel. Partenza alla mattina per visitare il villaggio della tribù di Mae Chan. Proseguimento per il Triangolo d’Oro, questa zona era conosciuta come il centro di coltivazione dell’oppio. Visita al Museo dell’Oppio, si prosegue quindi lungo il corso del fiume Mekong dove si incontrano i confini di tre paesi: Thailandia, Laos e Myanmar. Rientro verso Chiang Rai per la visita al tempio Wat Rong Khun meglio conosciuto come il Tempio Bianco. Proseguimento per Chiang Mai e arrivo in serata. Pranzo in corso di escursione. Cena libera e pernottamento in hotel. Cena libera. Pernottamento in hotel.
GIORNO 7 Lunedì
CHIANG MAI
Colazione in hotel. Partenza alla mattina per visitare il centro di coltura delle orchidee, dove si possono trovare tutte le più belle composizioni floreali e tutti gli innesti possibili per creare tutte le sfumature di colori, dopodiché proseguiremo per visitare le sorgenti calde di San Khamphaeng Hot Springs, un centro termale naturale con laghetti a temperature di 30-35 gradi e anche oltre. Nel pomeriggio visita del tempio Wat Prathat Doi Suthep che si trova in cima alla montagna Doi Suhtep dalla quale si può ammirare il bellissimo panorama sulla città. Al termine delle visite rientro in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
GIORNO 8 Martedì
CHIANG MAI – VOLO
Dopo la colazione in hotel, trasferimento all’aereoporto internazionale di Chiang Mai. Imbarco sul volo per l’Italia.
Notte in volo.
GIORNO 10 Mercoledì
VOLO – ITALIA
Arrivo in Italia. Fine del Tour.