GIORNO 1 11 Ottobre
ITALIA – ISTANBUL-VOLO
Arrivo in aeroporto almeno 3h prima della partenza del volo. Disbrigo delle formalità doganali e partenza con volo di linea per Istanbul. Cambio aeromobile e partenza per Kabul. Notte in volo.
GIORNO 2 12 Ottobre
KABUL
Arrivo a Kabul, disbrigo delle formalità doganali e incontro con il nostro staff e briefing. Introduzione alla capitale afghana e alla storia del paese. Inizieremo dalla parte vecchia, intorno al mitico mercato degli uccelli di Kabul. Visiteremo le poche vie storiche che hanno resistito ai terremoti, alle varie guerre e alla speculazione degli ultimi 20 anni. Visiteremo alcune dimore storiche e l’area del mercato. Pranzo e nel pomeriggio visiteremo il santuario sciita dell’XI secolo visitato da membri dell’etnia Hazara e dove si ritiene abbia riposato il mantello di Maometto prima di essere trasferito a Kandahar. Pensione completa. Pernottamento presso: Hotel Cedar House.
GIORNO 3 13 Ottobre
KABUL – BAMYAN (4h)
Colazione. Lasceremo alle spalle la capitale ed entreremo nelle zone rurali dell’Afghanistan. Il nostro obiettivo è la Bamyan Valley, luogo storico di grande interesse storico, artistico, etnografico e naturalistico. La regione centrale di Bamiyan è popolata da persone di origine moghul, gli Hazara, ex buddisti convertitisi 400 anni fa all’Islam sciita, che conferisce loro lo status di minoranza etnica e religiosa, storicamente perseguitata dai dominanti pashtun e tagiki. Visiteremo le rovine di Zuhak, la città rossa (S-VI), rasa al suolo da Gengis Khan e i resti delle antiche figure dei Buddha (S-II) distrutte dai talebani nel 2001. Pensione completa. Pernottamento presso: Noorbandqala Hotel o similare .
GIORNO 4 14 Ottobre
BAMYAN – BAND-E AMIR LAKES – BAMYAN (2h)
Colazione. Oggi combineremo la natura con l’etnografia. Attraversa uno splendido scenario ci spostiamo fino ai laghi Band-e Amir. Nel 2004 questo sito naturale è stato presentato per il riconoscimento come sito del Patrimonio Mondiale. Nel 2009, Band-e Amir è stato finalmente dichiarato il primo parco nazionale dell’Afghanistan. A seconda della luce ammireremo diverse tonalità di blu. Dopo la visita torneremo per il pranzo nella città di Bamiyan. Nel pomeriggio visiteremo una comunità Hazara (molte famiglie abitano ancora antiche grotte scavate nella roccia dagli antichi monaci buddisti che abitavano la zona secoli fa) e un villaggio tagico. Pensione completa. Pernottamento al: Noorbandqala Hotel o similare.
GIORNO 5 15 Ottobre
BAMYAN – SAMANGAN (10h)
Prima colazione mattutina e lungo viaggio verso il confine con l’Uzbekistan attraverso il massiccio dell’Hindu Kush. Paesaggi mozzafiato e città che facevano parte della storica via della seta. Data la situazione politica del Paese, potremo fermarci solo nei luoghi consentiti dai talebani. Picnic lungo il percorso. Arrivo in tarda notte a Samangan. Trasferimento in hotel e cena. Pensione completa. Pernottamento presso: Taliban Guesthouse.
GIORNO 6 16 Ottobre
SAMANGAN- MAZAR E SHARIF (2h)
Colazione. Al mattino visiteremo lo Stupa di Takht-e Rostam vicino alla città di Samangan. Lo Stupa è il sito preislamico più impressionante dopo la distruzione dei Bamiyan Budas nel 2001. Lo stupa è impressionante, scolpito nel terreno, in uno stile che ricorda le chiese dell’Etiopia. Visiteremo anche il monastero buddista, con cinque singole grotte e diverse celle monastiche per la meditazione.Dopo la visita, andremo a Mazar e Sharif, check-in in hotel e pranzo. Nel pomeriggio breve passeggiata per la città e visita alla Moschea Blu, importante centro di pellegrinaggio sunnita. I musulmani sunniti credono che sia il luogo della tomba di Ali, cugino e genero del profeta Maometto. Tuttavia, per i musulmani sciiti la tomba si trova a Nayaf, in Iraq. Pensione completa. Pernottamento al: Roshan Plaza Hotel o similare.
GIORNO 7 17 Ottobre
MAZAR E SHARIF –BALKH–AQCHA– MAZAR E SHARIF
Colazione. Inizieremo le nostre visite nella regione con la vicina città di Balkh, l’ex capitale regionale fino a quando fu trasferita a Mazar negli anni ’20. La capitale storica della Battria o Bactriana, l’antico nome greco di questa regione dell’Asia centrale, situata tra l’Hindu Kush a sud e il fiume Amu Daria (Oxus) a nord; la sua capitale era la città di Balh (Bactra o Zaraspa). Tra i resti del suo glorioso passato spiccano due bellissime moschee (una in rovina) e i resti del muro di adobe. Visiteremo l’affollato bazar, dominato dall’etnia pashtun. Dopo le visite, ci recheremo nella sconosciuta città di Aqcha, abitata da varie etnie, tra cui spiccano i turkmeni, famosi artigiani di tappeti tradizionali. Introduzione alla cultura turkmena e alla sua arte antica. Pranzo al sacco e rientro a Mazar.
Pensione completa.Pernottamento al: Roshan Plaza Hotel o similare.
GIORNO 8 18 Ottobre
MAZAR E SHARIF – KABUL
Colazione. Trasferimento all’aeroporto di Mazar, costruito dalla cooperazione tedesca durante il precedente regime. Volo Kam Air per Kabul. Arrivo nella capitale e visita del Museo Nazionale, creato dall’ultimo re afghano negli anni ’60. Pranzo.Nel pomeriggio faremo una passeggiata intorno alla Moschea Shado Shamshira dei primi del 20° secolo costruita in uno stile eclettico. La moschea è circondata da edifici in stile europeo ed è un’interessante area commerciale dove potremo osservare la vita quotidiana afghana. Pensione completa. Pernottamento al: Cedar Hotel.
GIORNO 9 19 Ottobre
KABUL-KANDAHAR
Colazione. Al mattino prendiamo il volo interno per Kandahar con la compagnia aerea afgana Ariana. Una volta arrivati, procederemo con gli incontri con le autorità locali per ottenere i permessi di visita. Pranzeremo e avremo un’introduzione alla realtà sociale di Kandahar facendo una passeggiata nel vecchio bazar della città. Se c’è abbastanza tempo, visiteremo il santuario e la moschea di Kherqa-ye Sharif dove il mantello del profeta Maometto è custodito sotto l’occhio vigile dei talebani. Pensione completa. Pernottamento presso: Afghan Continental Guesthouse o similare.
GIORNO 10 20 Ottobre
KANDAHAR
Colazione. Giornata etnografica per conoscere i nomadi Kuchi, un popolo di lingua Patana ma con una cultura diversa basata sull’allevamento delle capre. Visiteremo un campo semi-nomade alla periferia della città con l’aiuto di un traduttore locale. Fotografare queste persone (soprattutto le donne è un compito complesso e spesso non è consentito). Trascorreremo un po’ di tempo con questa tribu allevatori di razza bovina e dopo la visita torneremo in città per il pranzo. Nel pomeriggio esploreremo le rovine della vecchia città di Kandahar e saliremo sulla Chilzina Rock (quaranta gradini) per ammirare le viste panoramiche e controllare la roccia commemorativa di Babur. Pensione completa. Pernottamento presso: Afghan Continental Guesthouse o similare.
GIORNO 11 21 Ottobre
KANDAHAR-TAJIK VILLAGE-HERAT
Colazione. Lasceremo alle spalle il mondo pashtun ed entreremo nelle terre tagike. Bei paesaggi; montagne, pianure infinite e bellissime città. Cercheremo di ottenere il permesso dal governo talebano (National Intelligence Center e Ministero del Turismo) per poterci fermare in un paio di villaggi tagiki in rotta verso la città fortificata di Herat. Arrivo nel pomeriggio alla città ‘persiana’ di Herat, terza per popolazione ed economia del Paese, grande centro culturale afghano-persiano. Pensione completa. Pernottamento presso: Royal Afghan Hotel o similare.
GIORNO 12 22 Ottobre
HERAT
Colazione. Inizieremo le visite di questa città pulita e ordinata dal santuario di Khwaja Abd Allah. Proseguiremo verso i favolosi minareti di Musalla (S-XV) e il mausoleo della regina in stile timuride (regno di Tamerlano 1336-1405). Pranzeremo e nel pomeriggio visiteremo l’Aljama o moschea del venerdì (S-XIII), l’antico e affascinante laboratorio di ceramica in un’ala della stessa moschea e finiremo per visitare le strade più antiche intorno alla cittadella (le sue origini risalgono alla S-IV), ampiamente restaurata negli ultimi anni. Pensione completa. Pernottamento presso: Royal Afghan Hotel o similare.
GIORNO 13 23 Ottobre
HERAT-KABUL
Colazione. Trasferimento in aeroporto per prendere il volo nazionale Kam Air per Kabul. Arrivo nella capitale ed eventuale visita pomeridiana ad una comunità ‘jogui’ -zingari afghani-. Ultimi acquisti in libreria e nella popolare ‘Chicken Street’ dove vendono artigianato afghano, gioielli e oggetti d’antiquariato. Trasferimento in aeroporto per prendere il volo di rientro. Mezza pensione con pranzo. Pernottamento ad Istanbul.
GIORNO 14 24 Ottobre
Istanbul- Volo
Mattina a vs. disposizione. Programma libero. Trasferimento in autonomia in aeroporto e volo per l’Italia. Pasti liberi. Fine dei nostri servizi.