Tel: (+39) 055.4627448 — Cell (solo emergenze): (+39) 370.3357615
Chat Whatsapp
Durata: 11 Mar 2023 - 19 Mar 2023
Luogo: ALGERIA
Prezzo: Da €1900
Programma di viaggio: scarica il PDF

Vi invitiamo alla scoperta dell’Algeria del Nord con alcuni dei siti archeologici romani meglio conservati di tutta l’Africa: Djemila e Cuicul, risalente al regno di Nerva; Timgad, fondata dall’imperatore Traiano; Constantine e i suoi imponenti ponti sospesi fra le gole profonde e infine la bellissima Ghardaia e la Valle dello M’Zab nel nord del deserto del Sahara, che custodisce le antiche tradizioni della popolazione berbera.

DURATA:
9 giorni / 8 notti

PUNTI FORTI:
• Algeri e l’affascinante Kasbah
• Djemila e Cuicul con i resti romani meglio conservati di tutto il continente africano
• Viaggio nel passato a Timgad
• Constantine e i suoi maestosi ponti sospesi
• Ghardaia e la bellissima Valle dello M’Zab dalle tradizioni berbere
• Il sito archeologico di Tipaza.

PROGRAMMA:
GIORNO 1 – sabato 11 marzo
Italia – Volo – Algeri
Arrivo in aeroporto in tempo utile, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per l’Algeria. Arrivo a Algeri, disbrigo delle formalità doganali, incontro con il nostro personale locale e trasferimento in hotel. Visita dell’affascinante Kasbah, parte antica della città e un vero gioiello architettonico con i suoi vicoli stretti e decorazioni di arte moresca. Successivamente visita dell’immancabile Basilica Notre Dame d’Afrique e dell’ufficio postale. Pernottamento in hotel New Day o similare. Mezza pensione con cena.

GIORNO 2 – domenica 12 marzo
Algeri – Djemila – Setif (370 km circa)
Prima colazione e partenza verso Djemila, “la bella”, un villaggio montuoso vicino alla costa del mar Mediterraneo a est di Algeri. Visita del sito archeologico Cuicul con i resti romani meglio conservati di tutto il continente africano, facente parte del patrimonio dell’Unesco giù dal 1982. Secondo alcune fonti, la fondazione di Cuicul risale al regno di Nerva tra il 96 e il 98 d.C. Dopo aver visitato il museo archeologico, arriviamo a Setif. Cena e pernottamento in hotel Tadje Mouada o similare. Pensione completa.

GIORNO 3 – lunedì 13 marzo
Setif – Lambaesis – Timgad (170 km circa)
Prima colazione e partenza verso Timgad. Lungo il percorso sosta alle rovine di Lambaesis, un tempo la capitale
della Numidia romana. Arrivo e visita di Timgad, una delle città romane più importanti del nord dell’Africa,
fondata dall’imperatore Traiano nel 100 d.C su un probabile insediamento libico per accogliere i veterani della
Legio III Augusta e controllare in questo modo la frontiera con gli amazigh. Cena e pernottamento in hotel Trajen
o similare. Pensione completa.

GIORNO 4 – martedì 14 marzo
Timgad – Medracen – Constantine (150 km circa)
Prima colazione e partenza per la visita del mausoleo numidico Medracen, una gigantesca cupola circondata da
colonne con capitelli dorici del III secolo a.C. Proseguimento verso Constantine. Costantina, nota anche come “la
città dei ponti sospesi”, si trova a 650 m s.l.m. nella valle del fiume Rhumel, su un rilievo che domina la pianura
circostante ed è circondata da due lati da gole profonde. Fondata originariamente come colonia fenicia, la città
acquisì il nome di “Cirta” una volta divenuta capitale del Regno di Numidia. Visita del ponte sospeso iconico Sidi
M’Cid, lungo 164 metri, che collega la Casbah alle pendici del colle Sidi M’Cid; del ponte Mellah Slimane, che
collega la stazione ferroviaria con il centro storico; della Moschea Amir Abd-el-Kader, considerata una delle più
grandi del mondo; infine del museo Sirta. Cena e pernottamento in hotel Novotel o similare. Pensione completa.

GIORNO 5 – mercoledì 15 marzo
Constantine – Tiddis – volo – Ghardaia
Prima colazione e partenza verso le gole del Khreneg per l’escursione a Tiddis, “la vecchia Costantina”. Tiddis, in
origine un villaggio berbero dell’epoca neolitica, sotto gli Antonini e i Severi si trasformò nella Respublica
Castellum Tidditanorum seguendo i metodi dell’urbanesimo romano. Salendo una serie di terrazze e
raggiungendo la cima, sarà possibile goderci di una meravigliosa vista su Costantina. In serata trasferimento in
aeroporto per il volo verso Ghardaia (20:30-21:35). Pernottamento in hotel tradizionale. Pensione completa.

GIORNO 6 – giovedì 16 marzo
Ghardaia e la valle dello M’Zab
Prima colazione e visita di Ghardaïa, il principale insediamento della valle dello Mzab che conserva tutt’oggi la
gran parte della sua architettura medioevale. La sua oasi comprende anche le cittadine storiche di Beni Isguen,
Melika, Bou Noura e El Atteuf, fondate nel XI secolo dagli Ibaditi. Rimarrete stupiti dalle suggestive case bianche,
rosa e rosse, costruite con sabbia, gesso e argilla. Scopriremo il souk esotico di Ghardaia, dove potrete acquistare
dei datteri freschissimi, tappeti e tessuti colorati, le vie strette e tortuose del centro città. Proseguimento per
l’affascinante Melika “la regina”, collegata a Ghardaia da un ponte. Cena e pernottamento in hotel tradizionale.
Pensione completa.

GIORNO 7 – venerdì 17 marzo
Ghardaia e la valle dello M’Zab
Prima colazione e visita del villaggio El Atteuf, il primo costruito nella valle, e successivamente il Mausoleo di Sidi
Ibrahim. Proseguimento per Beni Isguen, considerata di essere una città santa, la più legata alle antiche tradizioni
in assoluto. Tra vicoli, piccole piazzette e case coloratissime avremo l’occasione di intravvedere le donne dello
M’Zab con il tradizionale haik che lascia scoperto un occhio solo, sembrando dei “fantasmini” bianchi che cercano
di scappare dagli occhi indiscreti. Cena e pernottamento in hotel tradizionale. Pensione completa.

GIORNO 8 – sabato 18 marzo
Ghardaia – volo – Algeri – Tipaza – Alegri
Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo verso Algeri. Successivamente proseguimento per il sito Romano di Tipaza, dichiarato patrimonio dell’UNESCO dal 2002. Visita della “Tombaeu de la Chretienne” e rientro a Alegri. Pernottamento in hotel New Day o similare. Pensione completa.

GIORNO 9 – domenica 19 marzo
Algeri – volo – Italia
Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro. Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.