GIORNO 1 Venerdì
Partenza per Yerevan
Arrivo all’aeroporto internazionale di Yerevan. Accoglienza e trasferimento in hotel.
Pernottamento in albergo a Yerevan. Pasti liberi.
GIORNO 2 Sabato
Yerevan – Etchmiadzin – Zvartnots – Yerevan (120 KM)
Colazione in albergo. La mattina incontro con la guida ed inizio del tour nei pressi di Yerevan. Partenza per la città
di Echmiadzin – il centro della Chiesa Apostolica Armena. Rientro a Yerevan facendo una sosta presso le rovine
della cattedrale Zvartnots, iscritta nel patrimonio mondiale dell’UNESCO. Pranzo in un ristorante locale. Visita
alparco commemorativo di Tsitsernakaberd e il Museo del Genocidio. Proseguimento con la visita al mercato
dell’artigianato presso l’area aperta Vernissage. Pernottamento in albergo a Yerevan. Mezza pensione con pranzo.
GIORNO 3 Domenica
Yerevan – treno per Gyumri – Yerevan
Colazione in albergo. Oggi andiamo in treno nella città di Gyumri, le cui origini risalgono al 5000 a.C. Il tour inizia
a piedi dalla spaziosa Piazza della Libertà. Su entrambi i lati della piazza principale di Gyumri ci sono due chiese
notevoli. Il maestoso edificio di tufo nero è la Chiesa della Santa Madre di Dio. Dopo il pranzo si continua una
piacevole passeggiata nel centro storico della città. Visita al Museo Dzitoghtsyan. Ritorno a Yerevan in treno. Cena
libera. Pernottamento in hotel Ani Plaza o similare. Mezza pensione con pranzo.
GIORNO 4 Lunedì
Yerevan – Khor Virap- Noravank – Yerevan (250 KM)
Dopo colazione si parte per la visita del monastero Khor Virap, l’importanza di cui è collegato con Gregorio
l’Illuminatore, che introdusse il Cristianesimo in Armenia. Dopo il pranzo proseguimento con la visita al monastero
Noravank (“Monastero Nuovo”) – centro religioso del 13 secolo. È situato in un luogo inaccessibile immerso in un
paesaggio stupendo. Rientro nella capitale. Pernottamento. Mezza pensione con pranzo.
GIORNO 5 Martedì
Yerevan -Khor Virap – Garni – Lago Sevan – Geghard – Yerevan (250 KM)
Dopo colazione partenza per il Lago Sevan, famoso per la sua penisola e le sue chiese medievali costruite nel 874.
Proseguimento per il Tempio Garni – un suggestivo monumento del periodo Ellenistico e un impressionante
esempio dell’architettura antica Armena. Pranzo in una casa a Garni dove avrete l’occasione di partecipare alla
preparazione del pane nazionale armeno “Lavash”. Partenza per il monastero rupestre Geghard iscritto nel
patrimonio mondiale dell’UNESCO. Rientro nella capitale. Pernottamento in albergo a Yerevan. Mezza pensione
con pranzo.
GIORNO 6 Mercoledì
Yerevan – Sadakhlo – Tbilisi (280 KM)
Dopo colazione partenza per la frontiera armena-georgiana Sadakhlo. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, cambio dei mezzi di trasporto e della guida. Trasferimento nella capitale della Georgia. Situata strategicamente al crocevia tra Europa e Asia, lungo la storica “Via della Seta”. Tbilisi offre una grande varietà di monumenti, la maggior parte dei quali sono antichi: la chiesa di Metekhi (XIII sec.), la Fortezza di Narikala (IV sec.), le Terme Sulfuree, la Cattedrale di Sioni e la Basilica di Anchiskhati (VI sec.). Cena in ristorante e pernottamento.
GIORNO 7 Giovedì
Tbilisi – Mtskheta – Gori – Uplistsikhe – Gudauri (280 KM)
Dopo colazione partenza per Mtskheta, antica capitale e centro religioso della Georgia: visita della Chiesa di Jvari (VI sec) e della Cattedrale di Svetitskhoveli (XI sec). Entrambi i monumenti sono patrimonio dell’UNESCO. Si prosegue per Uplistsikhe, la più antica città rupestre esistente in Georgia, lungo un ramo della Via della Seta. Pranzo libero. Proseguimento per la città di Gori, luogo di nascita di Stalin. A seguire attraverso i bellissimi paesaggi dei monti del Grande Caucaso si giunge alla località sciistica di Gudauri (2200 m). Sistemazione, cena e pernottamento in hotel Best Western o similare. Mezza pensione con cena.
GIORNO 8 Venerdì
Gudauri – Stepantsminda – Gergeti – Ananuri – Tbilisi (190 KM)
Dopo colazione partenza per Stepantsminda situata in posizione spettacolare, dominata a ovest dalla cima innevata del Monte Kazbeghi (5047 m). Da qui si parte con un fuoristrada per la chiesa della Trinità di Gergeti, situata all’altezza di 2170 m. Pranzo libero. Al termine delle visite rientro a Tbilisi. Per la strada si visita il Complesso di Ananuri (XVII sec.). Mezza pensione con cena.
GIORNO 9 Sabato
Tbilisi – Vardisubani – Alaverdi – Gremi – Sheki (300 KM)
Dopo colazione, partenza per la Regione di Kakheti, che è associata al buon vino e ad una eccezionale ospitalità. Visita della bottega locale di Vardisubani dove lavorano artigiani da quattro generazioni e fanno le giare di terracotta seguendo pratiche che risalgono agli albori delle vitivinicolture. Si prosegue con la visita della maestosa Cattedrale di Alaverdi, che conserva un ciclo di affreschi dell’XI – XVII secolo. Pranzo presso la cantina locale con degustazione di vini e i piatti tipici della zona. A seguire visita dell’imponente cittadella di Gremi, capitale del
regno di Kakheti nel XVI e XVII secolo. Partenza per Sheki, una delle città più importanti lungo la Via della Seta. Pernottamento in albergo a Sheki. Mezza pensione con pranzo.
GIORNO 10 Domenica
Shaki- Shamakha – Gobustan – Baku (360 KM)
Colazione in hotel. In mattinata visita guidata di Sheki. Partenza per Baku. Lungo la strada sosta a Shamakhà
antica capitale dello Stato degli Shirvanshah e visita della moschea Juma, la più antica dell’Azerbaijan. Non
lontano visiteremo la suggestiva necropoli di Yeddi Gumbaz. Pranzo lungo il percorso. Si prosegue con la visita
del mausoleo di Diri Baba, un sufi il cui corpo, sepolto qui nel 1402, rimase miracolosamente intatto. Arrivo a
Baku. Pernottamento in albergo a Baku. Mezza pensione con pranzo.
GIORNO 11 Lunedì
Baku – Gobustan (120 KM)
Colazione in hotel. La visita guidata della città inizierà dal Viale Dei Martiri, un punto particolarmente panoramico
sulla splendida baia di Baku. Arrivo nella città vecchia e visita di diversi monumenti storici: caravanserragli, i resti
della chiesa Santo Bartolomeo, il vecchio hammām, la famosa Torre della Vergine, antiche moschee ed infine il
Palazzo dei Shirvanshah. Pranzo in ristorante. In seguito partenza per l’escursione a Gobustan, in cui si trova un
sorprendente sito con numerose incisioni rupestri del periodo neolitico. Proseguimento verso la zona dei “Vulcani
Di Fango”, che è una delle bellezze naturali dell’Azerbaijan. In quell’area sono presenti più di 100 vulcani di
diverse altezze, il che dà alla zona un aspetto lunare. Rientro a Baku. Pernottamento in hotel. Mezza pensione con
pranzo.
GIORNO 12 Martedì
Partenza
Colazione in hotel e tempo libero fino al trasferimento in aeroporto in accordo con gli orari del volo.