PARTENZE GARANTITE 2023: 15 aprile / 13 & 27 maggio / 10 & 24 giugno / 8 & 22 luglio / 12 & 19 agosto / 9 & 23 settembre / 7 ottobre / 4 novembre
Sono pochi i piccoli Paesi nel mondo che offrono al visitatore quanto la Georgia: meravigliosa culla della cultura, della religione, della storia antica; paese dove ognuno può trovare qualcosa di suo gusto e interesse; terra dei miracoli infiniti, che, una volta scoperta, rimarrà con voi per sempre. La Georgia è ricca di magnifiche montagne, di innumerevoli varietà indigene di viti (accompagnate da un’antichissima cultura vitivinicola), di un’architettura fantastica, dalle antiche torri pietrose ai balconcini ricamati in legno. Benvenuti a scoprire e conoscere la Georgia!
GIORNO 1 sabato
Italia – volo – Tbilisi
Arrivo in aeroporto in tempo utile, disbrigo delle formalità doganali e partenza per la Georgia. Arrivo all’aeroporto internazionale di Tbilisi e trasferimento libero in hotel. Pernottamento in hotel Golden Tulip Design o similare. Pasti liberi.
GIORNO 2 domenica
Tbilisi
Dopo la prima colazione, visita alla fascinosa capitale della Georgia. Tbilisi oggi è un importante centro industriale, commerciale e socio/culturale; è situata strategicamente al crocevia tra Europa e Asia, lungo la storica “Via della Seta”. Si visiteranno le attrattive più importanti della città: la chiesa di Metekhi (XIII sec.), la Fortezza di Narikala (IV sec.), una delle fortificazioni più vecchie della città, le Terme Sulfuree, la Cattedrale di Sioni e la Basilica di Anchiskhati (VI sec.). Nel pomeriggio si visita il Museo Nazionale della Georgia, che vanta una straordinaria collezione chiamata Tesoro Archeologico. A seguire passeggiata lungo il Corso Rustaveli, la via principale, con il municipio, il palazzo del Vice Re, il Teatro di Rustaveli, l’Opera. Cena di Benvenuto in ristorante tradizionale. Pernottamento in hotel Golden Tulip Design o similare. Mezza pensione con cena.
GIORNO 3 lunedì
Tbilisi – Mtskheta -Stepantsminda – Gudauri (190 KM)
Dopo colazione partenza per Mtskheta. Visita della Chiesa di Jvari e della Cattedrale di Svetitskhoveli, dove la tradizione vuole sia sepolta la tunica di Cristo. Entrambi sono i posti del patrimonio dell’UNESCO. In seguito partenza per Stepantsminda – situata in posizione spettacolare, dominata a ovest dalla cima innevata del Monte Kazbeghi (5047 m). Da qui si parte con un fuoristrada per la chiesa della Trinità di Gergeti, situata all’altezza di 2170 m. Al termine delle visite si torna indietro di alcuni chilometri fino a Gudauri per cena e pernottamento in hotel Best Western o similare. Mezza pensione con cena.
GIORNO 4 martedì
Gudauri- Ananuri – Gori – Uplistsikhe – Kutaisi (300 KM)
Dopo colazione si parte in direzione di Gori. Per la strada si visita il Complesso di Ananuri (XVII sec.). Arrivo a Gori, dove si fa breve sosta fotografica davanti al museo di Stalin. Pranzo libero. Si prosegue per Uplistsikhe, la più antica città rupestre esistente in Georgia, fondata nel I millennio a. C. lungo un ramo della Via della Seta. Al termine delle visite si prosegue per Kutaisi. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel Newport o similare a Kutaisi. Mezza pensione con cena.
GIORNO 5 mercoledì
Kutaisi – Gelati – Borjomi – Akhaltsikhe (250 KM)
Dopo colazione, partenza per la visita del grande complesso monumentale di Gelati (XII sec.), patrimonio dell’UNESCO. Passeggiata al centro storico e visita del colorato mercato giornaliero, ricchissimo di merci e prodotti alimentari tipici della zona. Si prosegue verso sud per esplorare la provincia di Samtskhe – Javakheti e le sue attrattive più importanti. É una regione di splendidi panorami, dalle foreste alpine alle pianure erbose, e di molteplici spunti d’interesse culturali. Sosta a Borjomi, il famoso centro termale ai piedi del parco nazionale, dove si potranno gustare acque minerali direttamente dalle sorgenti. Arrivo ad Akhaltsikhe. Cena e pernottamento in hotel Lomsia o similare. Mezza pensione con cena.
GIORNO 6 giovedì
Akhaltsikhe – Vardzia – Lago di Paravani – Tbilisi (270 KM)
Dopo colazione partenza per la visita della città rupestre di Vardzia (XII sec), una delle curiosità della Georgia. Fondata nel XII secolo come la città, sia religiosa sia laica, essa rappresentata l’immagine più bella della Georgia dell’Età d’Oro offrendovi la chiesa in pietra con gli affreschi ben conservati, le cantine di vino, i refettori e centinaia di dimore. Per la strada si fa una breve sosta alla fortezza di Khertvisi (X sec.) che ebbe un ruolo vitale nella difesa della regione, grazie alla sua posizione strategica. Pranzo presso l’agriturismo. Sosta fotografica nei pressi del lago di Paravani, il più grande della Georgia. Al termine delle visite arrivo a Tbilisi. Pernottamento in hotel Golden Tulip Design o similare. Mezza pensione con pranzo.
GIORNO 7 venerdì
Tbilisi – Vardisubani – Alaverdi – Gremi – Tbilisi (300 KM)
Dopo colazione, partenza per la Regione di Kakheti, regione vinicola della Georgia, che è associata al buon vino e ad una eccezionale ospitalità. Visita della bottega locale di Vardisubani dove lavorano artigiani da quattro generazioni e fanno le giare di terracotta seguendo pratiche che risalgono agli albori della vitivinicoltura. Si prosegue con la visita della maestosa Cattedrale di Alaverdi, che conserva un ciclo di affreschi del XI – XVII secolo. Pranzo presso la cantina locale con degustazione di vini e piatti tipici della zona. A seguire visita
dell’imponente cittadella di Gremi, capitale del regno di Kakheti nel XVI e XVII secolo. Rientro a Tbilisi e pernottamento in hotel Golden Tulip Design o similare. Mezza pensione con pranzo.
GIORNO 8 sabato
Tbilisi – volo – Italia
Colazione in hotel. Trasferimento libero all’aeroporto di Tbilisi in tempo utile per il volo di rientro.