Tel: (+39) 055.4627448 — Cell (solo emergenze): (+39) 370.3357615
Chat Whatsapp
Durata: Da 9 a 15 giorni
Luogo: INDONESIA
Prezzo: Da € 1850
Programma di viaggio: scarica il PDF

PARTENZE DI GRUPPO 2022*: 19 giugno, 2 & 30 luglio, 13 & 27 agosto, 10 & 24 settembre, 8 ottobre
*possibilità di partire in altre date da richiedere al nostro booking

Nella collana di isole dell’arcipelago indonesiano si sono storicamente sovrapposte e incrociate le varie culture di popoli provenienti dalle grandi civiltà asiatiche (indiana, cinese, araba) ed europee. Fenomeno molto evidente nel settore tra Giava e Timor: se la cultura oggi predominante è quella islamica sunnita, spicca per la sua originalità l’isola di Bali, dove vengono mantenute credenze
animistiche, cui si sono sovrapposti elementi buddisti ed induisti.

DURATA:
Da 9 a 15 giorni

PUNTI FORTI:
• I magnifici templi di Giava e Bali
• L’incredibile caldera del vulcano a Bromo
Trekking al vulcano Ijen per rimanere stupiti dal suo cratere colorato
• Piccoli villaggi e risaie verdissime
• Estensione a Komodo in barca
• Estensione a Tana Toraja e nel suo “mondo parallelo”
Estensione mare su richiesta

GIORNO 1
Italia – Volo – Jakarta
Arrivo in aeroporto in tempo utile, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per l’Indonesia. Arrivo a Jakarta,
cambio dell aeromobile e proseguimento alla volta di Yogyakarta.

GIORNO 2 – Benvenuti a Giava!
Jakarta – Volo – Yogyakarta
Arrivo a Yogyakarta, incontro con il nostro personale locale e trasferimento in hotel. Pernottamento in hotel Puri
Artha, Jogjakarta Plaza o similare. Pasti liberi.

GIORNO 3
Yogyakarta
Prima colazione in hotel. Inizieremo il nostro tour visitando il tempio più famoso dell’Indonesia – Borobudur. Con i
suoi 35 metri di altezza e più di 2600 bassorilievi, il tempio risale all’800 d.C ed è inserito nel patrimonio
mondiale dell’Unesco. Scopriremo la vita di Buddha passando dalle 10 terrazze divise in tre gruppi che
simboleggiano il cammino spirituale verso la perfezione. Successivamente visiteremo i templi di Pawon e Mendut
e il Palazzo del Sultano di Yogyakarta per scoprire l’architettura giavanese con il suo stile di costruzione joglo e un
significato filosofico. Proseguimento verso lo storico Castello d’Acqua, creduto di essere stato la piscina della
famiglia reale. Daremo un’occhiata al processo di produzione di gioielli d’argento e altri oggetti a Kota Gede e
nel pomeriggio visiteremo il più grande complesso di templi indù in Indonesia – Prambanan. Prambanan è
considerato anche il più bel tempio indù del sud-est asiatico, costruito nell’850 d.C., si estende per chilometri e vi
stupirà con la sua maestosità e potenza. Il complesso conta diversi templi, ma i più famosi sono senza dubbio
quelli di Brahma, Vishnu e Shiva che formano una specie di corte. Pernottamento in hotel Puri Artha, Jogjakarta
Plaza o similare. Mezza pensione con pranzo.

GIORNO 4
Yogyakarta – treno – Jombang – Bromo
Prima colazione e partenza con il treno diurno per Jombang. Il tempo di percorrenza è all’incirca 4 ore. Questa
giornata ci permetterà di riposarci e di godere lo splendido paesaggio dell’interno di Giava prima della faticosa
salita all’alba sul Bromo. Arrivo alla stazione di Jombang, incontro con l’autista e trasferimento verso l’area del
Bromo. Sistemazione in hotel e pernottamento al Lava View, Café Lava o similare (camere senza aria
condizionata/clima fresco). Mezza pensione con pranzo.

GIORNO 5
Bromo – Ketapang
Di prima mattina, intorno alle 03.30, partiremo in jeep verso la montagna di Pananjakan, dove la temperatura
potrà raggiungere anche i 5 gradi centigradi. Meteo permettendo, ammireremo l’alba con sullo sfondo lo
splendido scenario del vulcano Semeru. Se possibile, scenderemo attraversando il mare di sabbia, per poi salire al
Bromo per ammirare l’incredibile caldera del vulcano. Quindi ci trasferiremo in auto a Ketapang. Sistemazione e
pernottamento al Ketapang Indah o similare. Mezza pensione con pranzo.

GIORNO 6 – Benvenuti a Bali!
Ketapang – Ijen Trekking – traghetto – Lovina
Partenza di prima mattina in jeep verso Paltuding, la località da dove inizieremo il nostro trekking verso il cratere
di Ijen. Saranno necessarie scarpe comode e sportive adatte al trekking. Lungo la strada, molto spesso
incontreremo persone che portano lo zolfo sulle spalle. Arriveremo sulla cima del vulcano Ijen per rimanere stupiti
dal cratere colorato e dai fumi colorati portati in aria dal vento.
Nel pomeriggio saluteremo la nostra guida di Giava e lasceremo l’isola di Java per proseguire verso Bali.
Attraverseremo lo stretto che unisce le due isole con il traghetto. Arrivo a Lovina e sistemazione al Banyualit
Beach o similare. Mezza pensione con pranzo.

GIORNO 7
Lovina – Munduk – Ubud
Prima colazione in hotel. Attraverseremo la costa settentrionale con sosta alle bellissime terme sante di Banjar per
un bagno rilassante nell’acqua solforosa, secondo le credenze locali buona per tutti i tipi di malattie della pelle.
Proseguimento verso la regione montagnosa di Munduk per visitare le piantagioni di chiodi di garofano, cacao e
caffè. Sosta alla cascata poco turistica di Munduk e al doppio lago di Buyan e Tamblingan con il bellissimo
paesaggio circostante. Il tour continua al famoso tempio Ulun Danu Batur, situato in riva al lago Bratan, quindi si
prosegue attraverso il villaggio di Gobleg per arrivare al tempio Mengwi, un tempio d’acqua del XVI secolo, e al
tempio di Pura Taman Ayun (Tempio del Bel Giardino), di alto livello storico e Patrimonio dell’Umanità UNESCO
dal 2002 (visita esterna). Arrivo a Ubud e pernottamento in hotel Tjampuhan o similare. Mezza pensione con
pranzo.

GIORNO 8
Tour di Bali: Batubulan, Singapadu, Celuk, Mas, Ubud, Goa Gajah, Genung Kawi
Prima colazione in hotel. Oggi scopriremo i tesori di Bali, iniziando dal villaggio Batubulan per vedere la danza
tradizionale balinese Barong e Kris che rappresenta l’eterna battaglia tra il bene e il male. Successivamente
visiteremo i famosi villaggi artigianali: Singapadu, culla di numerosi artisti balinesi e abitazioni tradizionali con i
padiglioni aperti, ciascuno con una funzione specifica; Celuk con i suoi lavoratori di oro e argento; Mas e la sua
lunga tradizione di produzione di maschere e sculture di legno e, naturalmente, Ubud, famosa per i suoi pittori,
scultori, attori e ballerini.
Successivamente vi offriamo un viaggio nel tempo, visitando il Goa Gajah (the Elephant Cave), risalente al XI
secolo, e il tempio Pura Gunung Kawi, un gruppo di nicchie del X secolo abitate anticamente dagli eremiti e
situate sulla scogliera che domina una valle fluviale. Quindi saliremo al margine del cratere in Kintamani per
ammirare il vulcano con il lago Baturche. Pernottamento in hotel Tjampuhan o similare. Mezza pensione con
pranzo.

GIORNO 9
Bali – partenza
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto di Denpasar o al porto di Padangbai per il rientro in Italia o
per la prossima destinazione.

ESTENSIONE A KOMODO IN BARCA

GIORNO 1 – Nusa Tenggara Orientale
Jakarta/Bali – Volo – Labuan Bajo – Isola di Padar
Partenza in volo verso Komodo sull’isola di Flores. Arrivo a Labuan Bajo, incontro con il nostro personale locale e
trasferimento al porto. Imbarco e proseguimento verso la piccola Isola di Padar (3h30 circa), situata tra le isole di
Komodo e Rinca all’interno dell’arcipelago di Komodo. Dopo l’arrivo a Padar, risaliremo l’isola per goderci del
tramonto sul mare in compagnia del nostro ranger locale attraverso la foresta e la savana. I draghi di Komodo
sono spesso avvistati lungo la strada. I paesaggi dell’isola stupiranno chiunque con i colori delle sue spiagge rosa,
bianche e nere e montagne verdi dalle forme bizzarre. Cena e pernottamento sulla barca (Fadaelo/ MV Passole).
Pensione completa.

GIORNO 2
Padar – Komodo – Pink Beach – Labuan Bajo
La mattina presto la nostra barca proseguirà la sua navigazione verso l’isola di Komodo sulle acque tropicali blu e
sulle centinaia di piccole isole. Arrivo a Komodo e partenza con un trekking leggero in compagnia del nostro
ranger verso Banunggulung attraverso la foresta alla ricerca dei draghi di Komodo. Durante la nostra visita si
potranno vedere anche cinghiali, cervi e varie specie di uccelli tropicali come il cacatua e il martin pescatore.
Quindi arrivo al villaggio di Komodo per esplorare le attività della popolazione locale. Rientro sulla barca per il
pranzo mentre navighiamo verso il Pink Beach. Qui è tempo di scoprire lo splendido mondo sottomarino di
queste acque ricche di barriera corallina e colorati pesci tropicali (snorkel e pinne sono forniti). Nel tardo
pomeriggio navighiamo tornando a Labuan Bajo. All’arrivo, cena e pernottamento in hotel Bintang Flores o
similare. Pensione completa.

GIORNO 3
Labuan Bajo – Batu Cermin – Volo
Prima colazione in hotel e escursione mattutina a Batu Cermin, conosciuta anche come la grotta di pietra a
specchio. Successivamente trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia o per la prossima destinazione.

ESTENSIONE A TANA TORAJA

GIORNO 1 – Sulawesi
Jakarta/Bali – Volo – Ujung Pandang – Tana Toraja
Partenza in volo verso l’isola di Sulawesi. Arrivo a Ujung Pandang, incontro con il nostro personale locale e
trasferimento in auto di circa 8 ore nell’altopiano di Toraja, “la Terra dei Re Celesti”. Passeremo attraverso le
magnifiche montagne e i villaggi bugi dalle tipiche case di legno. Il pranzo sarà servito nella città portuale di
Pare-Pare. Nel tardo pomeriggio arrivo a Toraja e ai suoi remoti villaggi insulari nel centro montuoso di Sulawesi.
Pernottamento in hotel Heritage Toraja o similare. Pensione completa.

GIORNO 2
Tana Toraja: Lemo, Suaya, Sangalla, Ke’te Kesu
Dopo la prima colazione, si visiterà le tombe di pietra sulla scogliera a Lemo, le tombe reali a Suaya e le tombe
dei bambini sugli alberi a Sangalla. Il pranzo sarà servito in un ristorante locale a Rantepao. Nel pomeriggio,
esploriamo la grotta funeraria naturale di Londa e un tradizionale villaggio con l’architettura delle case Tongkonan
in legno a Ke’te Kesu. Pernottamento in hotel Heritage Toraja o similare. Pensione completa.

GIORNO 3
Tana Toraja: Palawa, Bori, Torajan
Prima colazione e visita di Palawa, il villaggio più antico di Toraja, e Bori, con la sua antica pietra megalitica. Dopo
pranzo a Rantepao, scopriremo il tradizionale villaggio Torajan di Marante. Pernottamento in hotel Heritage Toraja
o similare. Pensione completa.

GIORNO 4
Tana Toraja: Batutomonga, Pana
Prima colazione e trasferimento a Tikala per un trekking leggero nel villaggio di Batutomonga, con magnifiche
viste sulle terrazze di riso e sui lussureggianti dintorni. Incontreremo la gente del posto e osserveremo le loro
attività quotidiane. Prima di raggiungere la cima del villaggio di Pana, passando da un sentiero, scopriremo una
tomba unica di bambini su un albero, una delle tombe più antiche di Toraja. Pranzo lungo il percorso per Lempo e
successivamente trasferimento in hotel. Pernottamento in hotel Heritage Toraja o similare. Pensione completa.

GIORNO 5
Tana Toraja – Ujung Pandang – Volo
Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto di Ujung Pandang. Sosta per pranzo lungo il percorso a
Pare-Pare. Imbarco sul volo per il rientro in Italia o per la prossima destinazione. Mezza pensione con pranzo.