Tel: (+39) 055.4627448 — Cell (solo emergenze): (+39) 370.3357615
Chat Whatsapp
Durata: 28 Mag 2022 - 08 Giu 2022
Luogo: IRAN
Prezzo: Da € 1100
Programma di viaggio: scarica il PDF

Viaggio alla scoperta dell’Iran più nascosto e autentico fra i piccoli villaggi pittoreschi di montagna che trasportano indietro nel tempo, ricchi di storia e tradizioni, persone sorprendentemente amichevoli e paesaggi da togliere il fiato! Non perdetevi questa straordinaria opportunità di scoprire la tradizione iraniana e lo stile di vita rurale attraverso gli occhi dei locali.

DURATA:
12 giorni / 11 notti

PUNTI FORTI:
• Masouleh e la sua architettura unica a conformazione terrazzata;
• I meravigliosi tappeti di Tabriz;
• Spettacolare Kandovan e le sue abitazioni scavate nella roccia vulcanica;
• Sannadaj, il capoluogo del Kurdistan iraniano;
• La cultura semi-nomade di Uramanat;
• Varkaneh, il villaggio roccioso di 400 anni fa.

PROGRAMMA:
GIORNO 1 – sabato 28 maggio
Italia – volo – Teheran
Arrivo in aeroporto in tempo utile, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per l’Iran. Arrivo a Teheran,
incontro con il nostro personale locale e trasferimento in hotel Esteghlal o similare. Pasti liberi.

GIORNO 2 – domenica 29 maggio
Teheran
Colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Tehran. Il tour inizia con la visita della sezione archeologica del
Museo Nazionale, che offre un’interessante e affascinante introduzione della ricca storia del Paese. Si continua poi
con la visita del Palazzo del Golestan, la residenza storica della dinastia reale Qajar, situata a Teheran. Si tratta del
più antico monumento della città, parte di un complesso di edifici un tempo racchiusi dalle mura della storica
cittadella. A completare il tour il Museo Nazionale dei Gioielli che espone una delle collezioni di tesori più
spettacolari del mondo. Cena e pernottamento a Teheran in hotel Esteghlal o similare. Mezza pensione con cena.

GIORNO 3 – lunedì 30 maggio
Teheran – Masouleh (4h50 circa)
Colazione in hotel e partenza verso il millenario villaggio Masouleh nella provincia di Gilan nella parte
nord-orientale del paese e sede di alcuni dei paesaggi più sbalorditivi. Masouleh è considerato uno dei più bei
villaggi rurali di tutto l’Iran e ci stupirà con la sua architettura unica a conformazione terrazzata. Passeggeremo fra i
suoi vicoli labirintici e scopriremo i bazar tradizionali con artigianato locale e popolazione calorosa. Cena in una
casa locale e pernottamento in hotel tradizionale. Mezza pensione con cena.

GIORNO 4 – martedì 31 maggio
Masouleh – Tabriz (6h circa)
Colazione e proseguimento alla volta di Tabriz, la più grande città dell’Iran nord-occidentale e capoluogo della
provincia iraniana dell’Azerbaijan, da secoli un crocevia importante fra Turchia, Caucaso e Iran. La popolazione
locale, gli Azari, sono la più grande minoranza etnica iraniana e parlano un dialetto turco. Scopriremo la Moschea
Blu e l’enorme bazar, patrimonio dell’UNESCO, con i famosi tappeti di Tabriz con motivi arabeschi, salici piangenti
e cipressi, oppure le quattro stagioni della vita contadina. Passeggiata sul lago Elgoli e cena in ristorante
tradizionale. Pernottamento in hotel Pars o similare. Mezza pensione con cena.

GIORNO 5 – mercoledì 1 giugno
Tabriz – Kandovan (1h20 circa)
Colazione in hotel e visita del Museo dell’Azerbaijan, il principale museo archeologico e storico di Tabriz,
costituito da tre sale principali e un cortile laterale. Successivamente trasferimento nell’antico borgo di Kandovan,
ai piedi del monte Sahand. Rimarrete meravigliati dalle sue abitazioni scavate nella roccia vulcanica (Karaan) che
hanno la particolarità di essere abitate tutt’oggi. La tipica forma a cono, infatti, è il risultato del flusso di lava che,
indurendosi, ha costituito una pietra porosa facile da scavare. Il villaggio risulta abitato dal 4.000 a.C, ma le case
attuali si formarono circa sette secoli fa, quando vennero popolate dalle popolazioni in fuga dalle invasioni.
Oggigiorno Kandovan è abitata da circa 600 persone e nel villaggio sono presenti anche una scuola e una
moschea. Pernottamento in hotel Laleh o similare. Mezza pensione con cena.

GIORNO 6 – giovedì 2 giugno
Kandovan – Takht-e Soleyman – Zanjan
Colazione in hotel e partenza verso il sito archeologico Takht-e Soleyman (Trono di Solomone), che rappresenta il
più sacro santuario dello Zoroastrismo e dell’antico Impero sasanide, inserito nell’elenco dei Patrimoni
dell’umanità dell’UNESCO dal 2003. Si tratta di un imponente cono calcareo a sommità tabulare, che si eleva per
51 m sulla piana desertica di Shakindej. Nel III sec d.C., i Sasanidi vi costruirono il grande tempio del fuoco e
l’intero perimetro fu circondato da un’imponente cinta muraria e 38 torri. Proseguimento del percorso a Zanjan,
città famosa per il suo artigianato come coltelli appuntiti, sandali charoogh, gioielli d’argento malileh e
ovviamente tappeti. Pernottamento in hotel tradizionale. Mezza pensione con cena.

GIORNO 7 – venerdì 3 giugno
Zanjan – Soltaniyeh – Sannadaj (4h circa)
Colazione in hotel e trasferimento a Soltaniyeh per visitare il mausoleo di Oljeitu, noto anche come Muhammad
Khodabandeh. La turchese cupola di Soltaniyeh fu eretta tra il 1302 e il 1312 d.C. ed è considerata la più antica
cupola a doppio guscio in Iran. La sua importanza nel mondo musulmano può essere paragonata a quella della
cupola di Brunelleschi per l’architettura cristiana ed è anche la terza più grande del mondo. Proseguimento del
percorso per Sannadaj, il capoluogo della provincia iraniana del Kurdistan e capitale culturale, famosa per la sua
produzione di strumenti musicali (“Città Creativa della Musica”). Pernottamento in hotel Shadi o similare. Mezza
pensione con cena.

GIORNO 8 – sabato 4 giugno
Sannadaj – Marivan (1h50 circa)
Colazione in hotel e visita della città di Sannadaj per scoprire l’ospitalità e l’antica cultura del popolo curdo.
Visiteremo il Bazaar di Sanandaj che si trova nella parte centrale della città e risale a quattro secoli fa. A differenza
di altri bazar iraniani con una pianta lineare, Sanandaj, costruito durante la dinastia safavide, presenta una pianta
rettangolare seguendo gli stessi principi della piazza Naqsh-e Jahan a Isfahan. Proseguimento per il palazzo di
Asif Khan Vaziri, il simbolo dell’identità culturale del popolo curdo e un tesoro antropologico, e la moschea Dar-ol
Ehsan, costruita durante la dinastia Qajar sopra un’altra moschea in rovina della dinastia safavide. Partenza verso
la città di Marivan dove scopriremo il magnifico lago Zarivar, uno dei più importanti dell’Iran Occidentale.
Pernottamento in hotel Zarivar o similare. Mezza pensione con cena.

GIORNO 9 – domenica 5 giugno
Marivan – Uramanat Takht (1h30 circa)
Colazione in hotel e partenza per il villaggio di montagna storico di Uramanat Takht, patrimonio mondiale
dell’UNESCO dal 2021 e uno dei posti più spettacolari dell’iran. Il villaggio semi-nomade possiede una struttura
rurale, un’architettura, uno stile di vita e un’agricoltura unici ed è un esempio lampante di integrazione dell’uomo
nella natura. Risalente al I secolo a.C, Uramanat è stato fondato dal popolo Hawrami, una tribù curda che
risiedeva nei Monti Zagros per millenni. Situato ad un’altitudine di 1450 metri sul livello del mare, il villaggio gode
di un clima mite in primavera e in estate e di un clima freddo in autunno e in inverno. Oltre a fare un viaggio nella
storia, ci stupirà con i suoi paesaggi da togliere il fiato e il verde infinito di alberi secolari che lo circonda. Il popolo
curdo ci accoglierà con il sorriso più caloroso e la sua caratteristica principale, che è la gentilezza. Incontrare la
gente del posto con i loro abiti speciali e le loro usanze è la cosa più bella di questo viaggio. Pernottamento in
hotel tradizionale. Mezza pensione con cena

GIORNO 10 – lunedì 6 giugno
Uramanat Takht – Kermanshah – Hamedan
Colazione in hotel e partenza verso Kermanshah. Lungo il percorso soste per visitare il villaggio di montagna
Paveh e le iscrizioni di Bisotun (“luogo degli dèi”) sul Monte Behistun, considerate tra le più importanti e antiche
di tutto il Vicino Oriente. Risalenti agli anni 520-518 a.C. durante il regno di Dario I, le iscizioni sono composte da
tre versioni dello stesso testo, scritte in caratteri cuneiformi in tre diverse lingue: antico persiano, elamitico e
babilonese. Arrivo nella città montuosa di Hamedan, che si trova a 1800 m sul livello del mare. Hamedan è
conosciuta per essere la sesta città storica e culturale dell’Iran per i suoi vari monumenti che l’hanno trasformata in
una delle mete turistiche più significative. Pernottamento in hotel Parsian Bouali o similare. Mezza pensione con
cena.

GIORNO 11 – martedì 7 giugno
Hamedan – Varkaneh – Teheran
Colazione in hotel e visita della tomba di Bu Ali. Successivamente proseguimento alla volta del villaggio roccioso
di Varkaneh, risalente a 400 anni fa. Le case e le strade del villaggio sono fatte e decorate con delle pietre, pietre
levigate e battute a martello, quadrate o rettangolari, di diverse dimensioni. Proseguimento per Teheran.
Pernottamento in hotel Ibis o similare. Mezza pensione con cena.

GIORNO 12 – mercoledì 8 giugno
Teheran – volo – Italia
Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro. Arrivo in Italia e fine dei nostri
servizi.