Tel: (+39) 055.4627448 — Cell (solo emergenze): (+39) 370.3357615
Chat Whatsapp
Durata: 03 Mag 2023 - 20 Mag 2023
Luogo: PAKISTAN
Prezzo: Da € 2850
Programma di viaggio: scarica il PDF

Viaggio alla scoperta delle regioni dell’Indokush e del Karakorum, partecipando a uno dei festival più memorabili dell’anno. Tra valli incantate e montagne poderose incontriamo un popolo che sembra uscito da un libro di fiabe: i Kalash, ultimi superstiti pagani di origine europea che hanno conservato la caratteristica di adorare molti dei, cosa molto rara in un paese di forte osservanza musulmana. Tutto in un quadro incantato e suggestivo e l’atmosfera gioiosa del Chilum Joshi Festival.

GIORNO 1        GIOVEDI’ 04 MAGGIO
ITALIA – VOLO – ISLAMABAD
Arrivo in aeroporto almeno 3h prima della partenza del volo. Disbrigo delle formalità doganali e partenza con volo di linea.

GIORNO 1 MERCOLEDì 03 MAGGIO
ITALIA – VOLO – LAHORE
Arrivo in aeroporto almeno 3h prima della partenza del volo. Disbrigo delle formalità doganali e partenza con volo di linea. Accoglienza all’aeroporto e trasferimento in hotel.

GIORNO 2 GIOVEDì 04 MAGGIO
LAHORE
Lahore è il centro culturale storico della regione del Punjab, ed è la più grande città punjabi del mondo. Ha una lunga storia, ed è stata sotto il dominio degli Shahi indù, Ghaznavidi, Ghuridi e Sultanato di Delhi. Lahore è la città più interessante del Pakistan, dal punto di vista culturale e intellettuale, le strade trafficate e i bazar uniti alla grande varietà di architettura islamica e britannica rendono la città piena di atmosfera, contrasti e sorprese. Visiteremo alcuni dei più bei monumenti della città: La porta di Delhi, il forte di Lahore e la Moschea del Khan Wazie. In serata arriveremo in auto a Wagha (al confine con l’India), che dista 27 km da Lahore, per una cerimonia imponente ed emozionante, dove le due nazioni vicine si scambiano le rispettive bandiere in segno di pace: la cerimonia inizia con la stretta di mano dei capitani dei due paesi seguita da parate militari. Cena al Ristorante Fort Road Food Street e pernottamento in Hotel di Lahore. Pasti: Pensione Completa.

GIORNO 3 VENERDì 05 MAGGIO
LAHORE
Colazione in Hotel. La giornata è dedicata alla visita della città. Vedremo il Chauburji, che significa letteralmente ”Quattro torri”, un magnifico edificio del 17° secolo, un tempo entrata di un complesso di giardini, non sopravvissuti alle passate esondazioni. Visiteremo il museo del Lahore e i magnifici Giardini Shalimar: tre giardini a terrazze in cui si trovano oltre 400 fontante. Questo complesso di arte Mughal è patrimonio dell’Unesco dal 1981 e fu costruito nel 17° secolo su modello dei giardini “paradisiaci” Persiani. Cena al M.M Alam Road e Pernottamento in Hotel.
Pasti: Pensione Completa.

GIORNO 4 SABATO 06 MAGGIO
MANIKYALA STUPA – ROHTAS FORT – ISLAMABAD (460 KM)
Colazione in Hotel. Partenza per Islamabad, lungo la strada ci fermeremo per visitare la Stupa Mankial, costruita in epoca Buddhista dal re Kanishka nel 2° secolo avanti cristo, per commemorare il luogo dove Buddha si sacrificò per sfamare 7 cuccioli di tigre. Visiteremo il Forte Rohtas fatto costruire dal re afghano Sher Shah Suri, un complesso difensivo che si estende per 4 chilometri ed è composto da 12 porte, 68 torri difensive e 3 magnifici pozzi a gradini. Arrivo a Islamabad e pernottamento in Hotel. Pasti: Pensione Completa.

GIORNO 5 DOMENICA 07 MAGGIO
ISLAMABAD – CHILAS (480 km, 10 ore circa)
Partiremo da Islamabad per arrivare a Besham, attraversando le famose città di Abbottabad e Mansehra. Più tardi seguendo il corso del fiume Indo, faremo soste fotografiche a Shatial, dove si trovano rocce con antichi graffiti. Arriveremo a Chilas per il pernottamento in hotel. Pasti: Pensione Completa.

GIORNO 6 LUNEDì 08 MAGGIO
CHILAS – HUNZA – KARIMABAD (240 KM, circa 5 ore)
Partenza in mattinata. Dal finestrino della vettura potremo ammirare il Nanga Parbat, che offre panorami mozzafiato. La prossima tappa sarà il punto dove tre montagne, il Karakoram, l’Himalaya e l’Indù Kush si incontrano, vicino alla confluenza del fiume Indo e Gilgit Rivers. Continueremo il nostro viaggio attraversando diversi villaggi nelle valli di Hunza e Nagar e faremo una sosta fotografica al punto panoramico Rakaposhi. Il pranzo sarà servito al Rakaposhi per poi ripartire alla volta di Karimabad. Pernottamento a Karimabad. Pasti: Pensione Completa.

GIORNO 7 MARTEDì 09 MAGGIO
KARIMABAD – PASSO DI KHUNJERAB – KARIMABAD (200 KM circa incluso il ritorno)
Giornata dedicata all’escursione al Khunjerav Pass (Khun’ significa Sangue e ‘Jerav’ significa torrente proveniente da acqua di sorgente) , attraversando il lago Attabad di nuova formazione. Questo lago, lungo 30 km si è formato solo nel 2010 dopo una massiccia frana che ha arginato completamente il fiume Hunza. Le sue acque fresche e cristalline sono uno spettacolo unico e passare attraverso i suoi 5 tunnel sarà un’esperienza indimenticabile. Suggeriamo una visita al ghiacciaio Passu, da dove parte un sentiero che risale la collina che conduce al Breeze Restaurant, famoso per servire deliziose torte all’albicocca. È anche un ottimo posto per vedere i coni di Passu e il ghiacciaio Passu dall’alto. Per chi è in cerca di adrenalina, potrà dirigersi verso il ponte di corda vicino la città di Husseini, a soli 10 km di distanza. La popolazione locale del villaggio di Hussaini, soprattutto le donne, spesso usano questo pericoloso ponte per attraversare il fiume per arrivare a Zarabad. Conosciuto come il ponte più pericoloso del mondo, il ponte sospeso Hussaini può sembrare pericoloso, tuttavia, è un ponte relativamente sicuro ed attira gli escursionisti più intrepidi. Pernottamento a Karimabad. Pasti: Pensione Completa.

GIORNO 8 MERCOLEDì 10 MAGGIO
KARIMABAD – GUPPIS
Colazione in Hotel. Partenza per Guppis nel Ghizer. Questo nome viene dal “Gherz” che significa rifugiati in Khowar. Il governatore costrinse la popolazione di Chitral a trasferirsi nella zona di Gherz, la cui popolazione è chiamata appunto Gherzic. Durante il viaggio ammireremo la magnifica valle di Sher Qila. Arrivo a Guppis.
Pernottamento al Blossom Inn. Pasti: Pensione Completa.

GIORNO 9 GIOVEDì 11 MAGGIO
PHUNDER – SHANDOOR – MASTUJ – BUNNI (170 KM)
Colazione molto presto. Partenza al mattino per il passo di Shandur, chiamato il tetto del mondo, un alto passo di montagna, si trova a oltre 3700 metri sul livello del mare. Molto famoso per le partite di Polo. Durante il viaggio faremo molte fermate per ammirare i magnifici paesaggi e scattare foto. Arrivo al Bunni Lodge.
Cena e pernottamento. Pasti: Pensione Completa.

GIORNO 10 VENERDì 12 MAGGIO
BUNNI – CHITRAL (80 KM)
Colazione. Questa sarà una lunga e affascinante giornata intervallata da soste ai vari villaggi che troveremo lungo il percorso. Questo tratto è uno dei più interessanti a livello fotografico. Faremo soste per interagire con gli abitanti mentre svolgono le loro attività quotidiane. Arriveremo al Lago Phandar e dove la vista sulla Valle è meravigliosa, faremo una sosta fotografica e successivamente risaliremo a circa 3800mt di altitudine – PASSO SHANDUR – dove troveremo il lago che segna il confine tra Gilgit e Chitral. All’arrivo a Chitral ci trasferiremo all’hotel. Pasti: Pensione Completa.

GIORNO 11-12 SABATO/DOMENICA 13-14 MAGGIO
CHITRAL – BIRIR – BOMBURET (70 Km) “CHILUM FESTIVAL”
Colazione. In questi due giorni assisteremo al Chilum Festival, chiamato anche lo “spring festival” perchè caraterizzato dai mille colori della primavera. Nelle valli di Bamborat e Rumbur per quattro giorni donne e uomini ballano a ritmo di musica e con indosso i loro abiti tradizionali. é un occasione per festeggiare l’arrivo della stagione, ma anche per trovare un compagno; alla fine del festival infatti i giovani annuncianoi nomi di coloro che hanno scelto come futuri sposi.
Pasti: Pensione Completa.

GIORNO 13 LUNEDì 15 MAGGIO
LOWARI TUNNEL – SWAT
Partiamo alla volta della Swat Valley, ricca di paesaggi naturali simili a quelli alpini. Il nome “Swat” ha origini sanscrite e significa “acqua chiara” come quella che scorre nel fiume lungo la valle. Pasti: Pensione Completa. Pernottamento allo Swat Palace.

Chilum Joshi Festival :Ogni anno per 4 giorni consecutivi, dal 13 al 16 maggio, si festeggia il Kalash Chilam Joshi Festival, uno tra gli eventi più noti e amati nella comunità dei kalash, in cui essi pregano per la salvaguardia dei campi e degli animali prima di andare al lavoro, offrendo a tale scopo il loro latte alle persone care. La gente kalash ama la musica e le danze al ritmo dei tamburi. Essa crede che il dio pastorale Sorizan protegga le greggi durante l’autunno e l’inverno, e organizza un festival invernale per ringraziarlo. Un’altra divinità, Goshidai, protegge le greggi durante le stagioni estive e primaverili e pertanto viene onorato in occasione del Chilam Joshi. Gli esponenti di questa antica comunità – che si ritengono discendenti di Alessandro Magno – il primo giorno della festa si recano nella Rumbur Valley e cominciano a spostarsi visitando i vari villaggi a seconda degli eventi che vengono proposti localmente. Il primo giorno si decorano tutte le case con addobbi floreali; l’indomani si condividono vino e latte con amici e parenti, e si partecipa al rituale del gulparik, ossia il battesimo dei neonati con il latte, mentre tutt’attorno gli abitanti dei villaggi ballano al ritmo del tamburo e le donne cospargono il latte sulla raffigurazione della dea Jestak, protettrice dei figli e della casa. tra l’ilarità del pubblico, uomini e donne si prendono a braccetto o si staccano litigando alla ricerca del posto giusto, vicino al compagno o alla compagna desiderata, spesso facendo smorfie di disappunto per la vicinanza di un partner non voluto.

GIORNO 14 MARTEDì 16 MAGGIO
SWAT – PESHAWAR
Colazione in Hotel. Partenza alla volta di Peshawar, giornata dedicata alla visita delle rovine buddiste di Takht-i-Bahi e di Sahr-i-Bahlol, resti di un monastero e di una città fortificata. Una serie di cappelle e Stupa che puntano verso il cielo, risalenti al primo secolo dopo cristo. Il complesso è considerato dagli archeologi come particolarmente rappresentativo dell’architettura dei centri monastici buddisti della sua epoca. Takht significa “trono” e bahi, “acqua” o “sorgente” in persiano/urdu. Il complesso monastico fu chiamato Takht-i-Bahi perché costruito in cima a una collina e adiacente anche a un flusso.
Trasferimento al Fort Continental. Pasti: Pensione Completa.

GIORNO 15 MERCOLEDì 17 MAGGIO
PESHAWAR
Dopo colazione partiremo per visitare alcune attrazioni a Peshawar. La moschea di Mohabat Khan, il bazar Qissa Khawani, il museo di Peshawar. la torre d’orologio Cunningham così chiamata in onore del governatore britannico della città.. Proseguiremo con la visita del mercato ortofrutticolo di Chowk Yadgar e il quartiere delle Sethi Houses , un complesso di abitazioni costruite quasi interamente in legno in nell’800. Pernottamento in Hotel.
Pasti: Pensione Completa.

GIORNO 16 GIOVEDì 18 MAGGIO
PESHAWAR – ISLAMABAD
Colazione. Prima di partire alla volta di Islamabad, visiteremo il complesso archeologico di Gorhtaki. Gorkhatri è un tipico caravanserraglio dell’era Mughal e si trova in uno dei punti più alti della città di Peshawar. Si tratta di un complesso fortificato costituito da un’area di 160×160 mq. Ha due porte principali: una a est e una a ovest. Il Tempio di Goraknath è situato al centro, una rete di celle ed edifici nel lato meridionale e occidentale del complesso e un edificio dei vigili del fuoco, costruito nel 1917. Raggiungeremo Islamabad in serata. Pernottamento in hotel. Pasti: Pensione Completa.

GIORNO 17 VENERDì 19 MAGGIO
ISLAMABAD
Colazione in hotel. Visita al museo di Taxila, progettato in stile greco dal direttore generale d’archeologia dell’India Britannica Sir John Marshal. Il museo contiene alcuni importanti manufatti in stile Gandharan provenienti da vari monasteri. é possibile vedere il Buddha dormiente dal monastero di Bhamala e le sculture buddiste dal monastero Jaulian. Sono presenti anche molti oggetti cerimoniali in terracotta e argilla. Trasferimento in hotel. Pasti: pensione completa.

GIORNO 18 SABATO 20 MAGGIO
ISLAMABAD – VOLO – ITALIA
Trasferimento in tempo utile in aeroporto per l’imbarco sul volo di rientro in Italia. Scalo e cambio di aeromobile. Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi.