GENNAIO: 6, 20 / FEBBRAIO: 3, 17 / MARZO: 3, 17 / APRILE: 7, 21 / MAGGIO: 5 / GIUGNO: 9, 23 /
LUGLIO: 7, 14, 28 / AGOSTO: 4, 11, 18 / SETTEMBRE: 1, 15 / OTTOBRE: 6, 20 / NOVEMBRE: 3 /
DICEMBRE: 8, 22 (Speciale Natale), 26 (Speciale Capodanno)
Punti forti del tour:
GIORNO 1 VENERDÌ
ITALIA – VOLO – ENTEBBE
Partenza dall’Italia e arrivo all’Aeroporto Internazionale di Entebbe. Accoglienza e trasferimento all’hotel Cassia Lodge / 2Friends Beach Hotel. BB
GIORNO 2 SABATO
RISERVA DI ZIWA – PARCO NAZIONALE MURCHISON FALLS
Pensione completa. Dopo la prima colazione, inizia la prima esperienza di incontro con animali che sarà la camminata nella Riserva di Ziwa, un progetto di conservazione che ha riportato in Uganda i rari rinoceronti bianchi. Subito dopo Masindi entrerete nel Parco Nazionale Murchison Falls, dove organizziamo una camminata fino al «Top of the Falls», la sommità delle cascate, dove il Nilo si restringe in una stretta gola di soli 7 metri prima di compiere un salto di 43 metri scendendo nella Rift Valley Albertina, creando un ruggito assordante e una serie di spruzzi e arcobaleni incantevoli. In serata si arriva al lodge, per la cena e il pernottamento al Twiga Safari Lodge / Pakuba Lodge / Bamboo Village Lodge.
Nota: Il trasferimento odierno dura circa 6 ore delle quali parte su strade sterrate nel parco, per una percorrenza di circa 350km.
GIORNO 3 DOMENICA
PARCO NAZIONALE MURCHISON FALLS
Pensione Completa. Presto al mattino dopo la colazione si parte per un safari fotografico mattutino, dove potrai avere l’opportunità di incontrare leoni, giraffe, elefanti, bufali, numerose specie di antilopi e coloratissimi volatili che popolano il parco. Rientro al lodge.
Dopo pranzo altra escursione, stavolta in battello: risalirete il Nilo fin quasi a raggiungere la base delle cascate Murchison. Godrete della vista di numerosi animali, tra cui ippopotami e coccodrilli, oltre a elefanti, antilopi e numerosissime specie di uccelli. Rientro al lodge per la cena e il pernottamento, Twiga Safari Lodge / Pakuba Lodge / Bamboo Village Lodge.
GIORNO 4 MARTEDÌ
TREKKING DEGLI SCIMPANZÈ NELLA FORESTA DI BUDONGO – RISERVA DI BUGOMA
Pensione Completa. Dopo colazione, il mattino trasferimento nella foresta di Budongo, presso il sito di eco-turismo di Kaniyo–Pabidi, per il trekking nella foresta tropicale per l’incontro con i grandi primati, gli scimpanzè nel loro habitat naturale. L’attività è resa possibile da anni di lavoro preparatorio sul campo da parte dell’Istituto Internazionale Jane Goodal per la protezione degli scimpanzè e della foresta. Nel pomeriggio, proseguimento per la Foresta di Bugoma e potrai fare un’attività di carattere culturale nei villaggi, guidata da guide locali. Cena e pernottamento a Bugoma Jungle Lodge / Kikonko Lodge.
Nota: Il trekking degli scimpanzè in Uganda si può fare secondo le regole del parco e può essere prenotato sia al mattino sia al pomeriggio.
Il trasferimento di oggi è di circa tre ore con percorrenza di circa 180 km.
GIORNO 5 MERCOLEDÌ
RISERVA DI BUGOMA – PARCO NAZIONALE QUEEN ELIZABETH
Pensione Completa. Dopo colazione, organizziamo una camminata naturalistica per vedere il mangabi Ugandese nella foresta di Bugoma. Con i suoi 410 kmq, Bugoma è l’habitat degli scimpanzé e dei mangabi ugandesi. È anche il sito di un progetto di conservazione da parte dell’Associazione per la Conservazione della Foresta di Bugoma. L’Associazione rende possibile questa esperienza di camminate nella natura attraverso lo sviluppo di attività di ecoturismo a Bugoma e la formazione di guide locali, a beneficio delle comunità circostanti. Qui troverete a disposizione i prodotti locali della comunità come il tè e il miele.
Parteciperai anche nel piantare un albero autoctono nell’area del progetto di riforestazione, per contribuire a dare nuovo habitat agli scimpanzé.
Quindi lascerai la foresta di Bugoma dirigendoti a sud-ovest lungo il lago Albert e la scarpata della Rift Valley, con scenari panoramici mozzafiato mentre si prosegue verso il Parco Nazionale del Queen Elizabeth. La strada costeggia la catena dei Monti Rwenzori fino alla cittadina di Kasese. Cena e pernottamento al Marafiki Lodge / Ihamba Lakeside Safari Lodge / Enganzi Lodge.
Nota: Il trasferimento odierno sarà lungo circa 5 ore su strade asfaltate per una percorrenza di 280 km
GIORNO 6 GIOVEDÌ
PARCO NAZIONALE QUEEN ELIZABETH
Pensione Completa. Dopo colazione, partenza per un safari fotografico lungo i sentieri nord del parco dove ci sarà la possibilità di avvistare leoni, il raro leopardo, mandrie di elefanti e bufali, la iena maculata e i cobi ugandesi. Il parco gode di scenari stupendi tra cui i laghi craterici e i punti panoramici della Rift Valley Albertina. In serata breve spostamento nel settore di Ishasha del parco.
Cena e pernottamento al Ishasha Jungle Lodge.
GIORNO 7 VENERDÌ
ISHASHA – FORESTA IMPENETRABILE DI BWINDI
Pensione Completa. Dopo colazione organizziamo un safari fotografico nel settore Ishasha del Parco Nazionale Queen Elizabeth, famoso per la presenza dei leoni che, durante le ore calde del giorno, hanno l’abitudine di arrampicarsi sugli alberi di fico per riposarsi. Pranzo al lodge e nel pomeriggio proseguimento verso la regione sud dell’Uganda, un altopiano montuoso dove si trovano le foreste tropicali che ospitano i gorilla di montagna, ovvero il parco di Bwindi Impenetrabile, salendo a un altitudine fino a 2300 metri. Arrivo previsto per la cena e pernottamento al Ichumbi Lodge / Mwebesa House / Bakiga Lodge / Rushaga Gorilla Camp Standard. Il lodge a Bwindi viene scelto in base alla zona del trekking.
Nota: Nota: A seconda delle condizioni delle strade e della localizzazione dei permessi gorilla, il trasferimento odierno può durare dalle 5 alle 8 ore. Il lodge a Bwindi viene scelto in base alla zona del trekking.
GIORNO 8 SABATO
IL TREKKING DEI GORILLA DI MONTAGNA
Pensione Completa. Dopo la colazione, al mattino entrerete nella foresta tropicale di Bwindi per il trekking dei gorilla di montagna. Quest’attività comincia alle 8 del mattino dal quartier generale dell’UWA , dove incontrerete gli altri membri della spedizione nonché le guide e i portatori. La foresta di Bwindi ha una popolazione di 459 gorilla secondo il censimento condotto nel 2018. Il tempo impiegato e il terreno percorso per incontrare i gorilla può variare. Dovete portare con voi acqua a sufficienza e il pranzo al sacco e potete usufruire dell’aiuto dei portatori.
Cena e pernottamento al Ichumbi Lodge / Mwebesa House / Bakiga Lodge / Rushaga Gorilla Camp Standard.
GIORNO 9 DOMENICA
BWINDI – ENTEBBE – VOLO
Mezza Pensione. Dopo colazione inizia il viaggio di rientro verso Kampala. Sosta lungo il percorso per il pranzo e nei mercatini dell’artigianato africano. Riservato al trasferimento all’Aeroporto Internazionale di Entebbe per i voli serali.
Nota: Il trasferimento odierno è di circa 8 ore per una percorrenza di circa 400 km pertanto si raccomanda di prenotare i voli di rientro della sera tardi oppure di aggiungere un pernottamento a Entebbe se necessario.
GIORNO 10 LUNEDÌ
VOLO – ITALIA
Arrivo in Italia e fine dei servizi