GIORNO 1 VENERDÌ
ITALIA – VOLO
Partenza dall’Italia con volo internazionale. Cambio di aeremobile in direzione Entebbe. Notte in volo.
GIORNO 2 SABATO
ITALIA – VOLO – ENTEBBE
Arrivo all’Aeroporto Internazionale di Entebbe. Accoglienza e trasferimento all’hotel Cassia Lodge / 2Friends Beach Hotel. BB
GIORNO 3 DOMENICA
RISERVA DI ZIWA – PARCO NAZIONALE MURCHISON FALLS
Pensione completa. Dopo la prima colazione, inizia la prima esperienza di incontro con animali che sarà la camminata nella Riserva di Ziwa, un progetto di conservazione che ha riportato in Uganda i rari rinoceronti bianchi. Subito dopo Masindi entrerete nel Parco Nazionale Murchison Falls, dove organizziamo una camminata fino al «Top of the Falls», la sommità delle cascate, dove il Nilo si restringe in una stretta gola di soli 7 metri prima di compiere un salto di 43 metri scendendo nella Rift Valley Albertina, creando un ruggito assordante e una serie di spruzzi e arcobaleni incantevoli. In serata si arriva al lodge, per la cena e il pernottamento al Twiga Safari Lodge / Pakuba Lodge / Bamboo Village Lodge.
Nota: Il trasferimento odierno dura circa 6 ore delle quali parte su strade sterrate nel parco, per una percorrenza di circa 350km.
GIORNO 4 LUNEDI’
PARCO NAZIONALE MURCHISON FALLS
Pensione Completa. Presto al mattino dopo la colazione si parte per un safari fotografico mattutino, dove potrai avere l’opportunità di incontrare leoni, giraffe, elefanti, bufali, numerose specie di antilopi e coloratissimi volatili che popolano il parco. Rientro al lodge.
Dopo pranzo altra escursione, stavolta in battello: risalirete il Nilo fin quasi a raggiungere la base delle cascate Murchison. Godrete della vista di numerosi animali, tra cui ippopotami e coccodrilli, oltre a elefanti, antilopi e numerosissime specie di uccelli. Rientro al lodge per la cena e il pernottamento, Twiga Safari Lodge / Pakuba Lodge / Bamboo Village Lodge.
GIORNO 5 MARTEDÌ
RIFT VALLEY ALBERTINA – PARCO DI KIBALE
Pensione Completa. Dopo colazione lascerete il parco in direzione sud, passando tra posti stupendi e punti panoramici lungo la Rift Valley Albertina. Passerete tra verdi piantagioni tè, di banane, di caffè. Attraverserete Hoima, capitale del Regno del Bunyoro e la foresta di Bugoma dove organizziamo il pranzo e una breve camminata naturaslitica. Proseguimento per Fort Portal, la capitale del Regno del Tooro ai piedi dei Monti Rwenzori e la regione dei laghetti craterici Kasenda. Cena e pernottamento al Crater Safari Lodge Standard / Turaco Treetops Lodge (C) oppure Chimpanzee Forest Guest House / Isunga Lodge / Kibale Guest Cottages (E).
Nota: Il trasferimento odierno sarà lungo circa 5/ 6 ore a seconda delle condizioni delle strade per un totale di 350 km.
GIORNO 6 MERCOLEDÌ
RISERVA DI BUGOMA – PARCO NAZIONALE QUEEN ELIZABETH
Pensione completa. Dopo colazione ci sarà il trekking degli scimpanzè nel Parco Nazionale della Foresta di Kibale. Qui si possono vedere anche altre specie di primati, tra cui colobi bianchi e neri, scimmie dalla coda rossa, scimmie velvet. La foresta di Kibale ha la più alta concentrazione di scimpanzè in Uganda, circa mille su una popolazione totale rimanente di circa cinquemila; grazie a questo progetto di “ecoturismo” avviato dall’Istituto Internazionale Jane Goodal oggi si può parlare di conservazione della foresta e dei suoi primati. Per pranzo avete la possibilità di assaggiare il cibo locale (esperienza molto interessante). Nel pomeriggio, organizzeremo una camminata guidata nella comunità locale di Bigodi, un modo per conoscere da vicino gli usi e le tradizioni dei popoli Batoro e Bakiga che abitano nelle zone limitrofe della foresta. Questa esperienza è possibile grazie all’organizzazione KAFRED, che provvede alle guide locali. Inoltre sarà possibile piantare un albero nel sito di riforestazione del progetto “Un viaggiatore, un albero, una foresta”, che noi sosteniamo.
In serata breve spostamento al Parco Nazionale Queen Elizabeth, con cena e pernottamento al Mweya Safari Lodge / Kikorongo Lodge / Katara Lodge (C) oppure Ihamba Lakeside Safari Lodge / Enganzi Lodge / Marafiki Lodge (E).
GIORNO 7 GIOVEDÌ
PARCO NAZIONALE QUEEN ELIZABETH
Pensione Completa. Dopo colazione, partenza per un safari fotografico lungo i sentieri nord del parco dove ci sarà la possibilità di avvistare leoni, il raro leopardo, mandrie di elefanti e bufali, la iena maculata e i cobi ugandesi. Il parco gode di scenari stupendi tra cui i laghi craterici e i punti panoramici della Rift Valley Albertina. In serata breve spostamento nel settore di Ishasha del parco. Cena e pernottamento al Ishasha Jungle Lodge.
GIORNO 8 VENERDÌ
ISHASHA – LAGO BUNYONYI
Pensione Completa. Dopo colazione safari fotografico a Ishasha, area famosa per la presenza dei leoni che, durante le ore calde del giorno, hanno l’abitudine di arrampicarsi sugli alberi di fico per riposarsi e cercare refrigerio. La savana di questa regione offre paesaggi straordinari e buone possibilità di fare avvistamenti di animali quali elefanti, antilopi topi, bufali, iene maculate, cobo Ugandese, antilopi d’acqua e molte specie di volatili. Dopo il pranzo, proseguimento per il Lago Bunyonyi oltre la cittadina di Kabale, capoluogo della regione del Kigezi. La zona sud dell’Uganda, il Kigezi, è un vasto altopiano montuoso che si trova a un’altitudine media di 2000 metri. Cena e pernottamento ad Arcadia Cottages Bunyonyi / Bunyonyi Safari Resort.
Nota: Il trasferimento odierno può variare fino a 5 ore su strade di montagna per circa 140 km.
GIORNO 9 SABATO
LAGO BUNYONYI – PARCO NAZ. BWINDI / PARCO NAZ. DI MGAHINGA GORILLA
Pensione Completa. Dopo colazione farete un’escursione in barca sul Lago Bunyonyi, il lago più profondo del paese, libero dalla bilarzia, ricco di isole dalle molte storie e di volatili che la guida vi aiuterà a identificare. Pranzo. Nel pomeriggio il viaggio prosegue verso l’Area di Conservazione Virunga, tra Kisoro e il Ruanda, ai piedi del vulcano Muhavura dove si trova il parco di Mgahinga Gorilla oppure il parco di Bwindi Forest Impenetrabile. Cena e pernottamento al Gorilla Safari Lodge / Rushaga Gorilla Lodge (cottages) (C) oppure Ichumbi Lodge / Lake Mulehe Bwindi Lodge (E).
Nota: A seconda dei permessi per il trekking dei gorilla, il trekking s svolgerà a Mgahinga oppure a Bwindi.
GIORNO 10 DOMENICA
IL TREKKING DEI GORILLA DI MONTAGNA
Pensione Completa. Dopo colazione, comincia il trekking alla ricerca di una delle famiglie di gorilla di montagna. Il trekking potrà essere svolto al Parco Nazionale Mgahinga Gorilla oppure al parco di Bwindi Impenetrabile. Il brivido provocato dall’incontro con i gorilla è una rara, movimentata ed eccitante avventura che vi lascerà un ricordo indelebile. Dovrete portare con voi acqua e il pranzo al sacco. Una buona forma fisica è consigliabile. Nel pomeriggio dopo il trekking breve spostamento in Rwanda attraverso la frontiera di Cyanika. Cena e pernottamento al Da Vinci Lodge / Le Bamboo Gorilla Lodge.
GIORNO 11 LUNEDI’
PARCO DEI VULCANI – LAGO KIVU
Pensione Completa. Dopo colazione, potrete fare (incluso) a scelta un’attività di camminata nel Parco dei Vulcani, ovvero per vedere il Vecchio centro di Ricerca Karisoke con la tomba di Dian Fossey oppure vedere le scimmie dorate, una specie di primate endemica della zona. Pranzo.
Nel pomeriggio se il tempo lo consente consigliamo di visitare uno dei progetti di ecoturismo nelle comunità locali, tra cui il Iby’Iwacu Cultural Village a Kinigi (Gorilla Guardian), un modo per vedere più da vicino la vita della gente, tradizioni e costumi e anche per poter assistere alle danze Intore.
Proseguirete in direzione del Parco Nazionale Nyungwe, nel sud del Rwanda lungo il Lago Kivu. Cena e pernottamento a Kibuye, al Cormoran Lodge (C) or Rwiza Village Hotel (E).
NOTA: Si prega di prenotare le attività opzionali in anticipo..
GIORNO 12 MARTEDÌ
LAGO KIVU – NYUNGWE
Pensione Completa. Dopo la colazione, opzionale, possiamo organizzare un’attività a Kibuye sul lago Kivu: fare un percorso in bicicletta; oppure fare un’escursione in battello sul Lago Kivu per vedere l’Isola di Napoleone; oppure fare il kayak.
Dopo il pranzo in hotel, proseguirete il viaggio per Cyangugu, che si trova sulla sponda sud del lago Kivu, vicino all’entrata della foresta di Nyungwe. Cena e pernottamento al Emeraude Kivu Resort.
GIORNO 13 MERCOLEDI’
TREKKING NEL PARCO NAZIONALE DI NYUNGWE
Pensione Completa. Dopo colazione di buon’ora, alle 6 entrerete nella foresta di Nyungwe per il trekking degli scimpanzè e di altri primati come lo stupendo colobo dell’Angola. Il Parco si espande su 970 km quadrati di verdeggianti colline, la più grande foresta tropicale nell’Africa dell’Est. Ospita ben 13 diverse specie di primati, tra cui il colobo angolano, la scimmia dalla coda rossa, la scimmia velvet, dalla faccia a gufo e la scimmia argentata. Rientro al lodge per il pranzo. Cena e pernottamento al Emeraude Kivu Resort.
GIORNO 14 GIOVEDI’
BUTARE-NYANZA-KIGALI-VOLO
Mezza Pensione. Dopo colazione visita a Butare, la seconda città del Rwanda per grandezza e capitale culturale del Paese, sede dell’Università nazionale. A Butare si trovano il museo nazionale e anche una serie di negozi di piccoli produttori artigianali caratteristici, quali per la lavorazione dei cesti e l’intarsio con materiali di legno. Un’ulteriore sosta può essere preziosa sulla strada per Kigali per la visita al palazzo reale del re tradizionale del Rwanda, il Mwami, presso Nyanza. Pranzo lungo il tragitto. Arrivo in serata a Kigali e riservato alla partenza dall’Aeroporto Internazionale di Kigali.
NOTA: Il tragitto odierno è di circa 5 /6 ore di strada, per circa 260 km. Se necessario, aggiungeremo un pernottamento a Kigali con i supplementi corrispondenti.
GIORNO 15 VENERDI’
VOLO – ITALIA
Arrivo la mattina in italia.
GIORNO 14
PARCO NAZIONALE DI AKAGERA
Pensione Completa. Dopo la colazione partenza da Kigali in direzione Est per il Parco Nazionale dell’Akagera. Il parco ricopre un’estensione di savana di 1085 chilometri quadrati e prende il nome dal fiume che segna il confine con la Tanzania. L’area si caratterizza anche per la presenza di molti laghi, tra cui il principale è l’Ihema, poi il Lago Hago e Kivumba. Dal 2010 la gestione del parco ha visto molti progressi, tra cui il ripopolamento dei leoni e la protezione di alcune aree con recinzioni. Dopo il pranzo al lodge, nel pomeriggio si organizza una escursione in battello sul Lago Ihema, un’esperienza unica per fare osservazioni di animali e volatili d’acqua, tra cui ippopotami, coccodrilli del Nilo e specie di uccelli d’acqua. Cena e pernottamento al Mantis Akagera Game Lodge (supplemento per Ruzizi Tented Lodge) sul lago Ihema.
Nota: La percorrenza odierna è di circa 3 ore di strada per una distanza di circa 120 km.
GIORNO 15 DOMENICA
PARCO NAZIONALE DI AKAGERA – VOLO
Mezza Pensione. Presto al mattino si parte per un safari fotografico lungo le piste Nord del parco. Tra gli animali più frequenti in queste savane ci sono le giraffe, elefanti, bufali, zebre, antilopi impala. Poco frequenti sono le iene maculate, i leopardi e i leoni. Pranzo. Nel pomeriggio rientro a Kigali.
Riservato alle partenze dall’aeroporto internazionale di Kigali.
GIORNO 16
VOLO – ITALIA
Arrivo in Italia.