Partite con noi alla scoperta di uno dei più affascinanti paesi del sud est asiatico e del suo mosaico delle minoranze etniche tra cui H’mong, i Dao, i Tay, i Giay e Xa Pho. Osserveremo la loro quotidianità e le tradizioni più autentiche, condividendo con le famiglie locali i pasti e il tetto durante la notte fra le risaie a terrazza, foreste pluviali e la catena montuosa di Hoang Lien Son.
DURATA:
11 giorni / 9 notti
PUNTI FORTI:
– Incontro con le numerose minoranze etniche per scoprire le loro tradizioni più autentiche
– Pernottamenti in case locali
– Sapa e le risaie a terrazza, foreste pluviali e la catena montuosa di Hoang Lien Son
– Guide esperte parlanti italiano
– Hanoi e la sua incredibile vivacità
GIORNO 1 – domenica 2 ottobre
Italia – Volo
Arrivo in aeroporto in tempo utile, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per il Vietnam.
GIORNO 2 – lunedì 3 ottobre
Volo – Hanoi
Arrivo a Hanoi, disbrigo delle formalità d’entrata, incontro con il nostro personale locale e trasferimento in hotel.
Tempo libero a disposizione per rilassarvi dopo il lungo viaggio o scoprire la capitale vietnamita in autonomia.
Pernottamento in hotel La Sinfonia Delrey Hotel & Spa o similare. Pasti liberi.
GIORNO 3 – martedì 4 ottobre
Hanoi – Sapa
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e visita della città. Inizieremo la nostra giornata con la visita a Uncle
Ho, al mausoleo di Ho Chi Minh, per imparare a conoscere la sua grande vita, al Palazzo Presidenziale e la sua
residenza (NB chiuso il lunedì e venerdì). La tappa successiva sarà al vicino Tempio della Letteratura, la prima
università del Vietnam, costruita nel XII secolo, per insegnare ai reali la teoria di Confucio. Qui potremo anche
vedere uno spettacolo di musica tradizionale, se disponibile. Il pranzo sarà servito in un ristorante locale. Nel
pomeriggio visita del Museo di Etnologia, ampiamente riconosciuto come il migliore del paese, che ospita una
mostra dedicata a 54 popoli appartenenti a minoranze etniche del Vietnam. Un tour in cyclo nel pomeriggio
nell’affascinante centro storico di Hanoi, seguito poi da tempo libero per lo shopping.
In serata trasferimento da Hanoi a Sapa in auto (circa 5 ore di tragitto). Pernottamento in hotel The Panorama o
similare. Mezza pensione con pranzo.
GIORNO 4 – mercoledì 5 ottobre – Minoranze Black Hmong & Giay
Sapa – Cat Cat – Y Linh Ho – Lao Chai – Tavan
Prima colazione in hotel. Inizieremo il nostro tour dal mercato locale per lasciare successivamente la frenetica città
alle nostre spalle. Prenderemo una strada che scende al villaggio di Cat Cat e quindi un sentiero attraverso
terrazze di riso paddy. Davanti a noi si aprirà uno scenario spettacolare mentre si cammina lungo il corso stretto
del fiume per arrivare al villaggio di Y Linh Ho di minoranza Black Hmong, dove ci fermeremo per il pranzo servito
nei pressi del fiume. Proseguimento del percorso nella valle Muong Hoa attraverso il villaggio di Lao Chai di
minoranza Black Hmong e poi il villaggio di Tavan di minoranza Giay, seguendo un percorso di trekking molto
popolare. Potrete trascorrere la notte in una casa locale della minoranza Giay. Tempo libero a disposizione per
godervi la vista della valle o nuotare nel vicino fiume. Pernottamento in casa locale. Pensione completa.
Approssimativamente: 5 ore di trekking
GIORNO 5 – giovedì 6 ottobre – Minoranza Black Hmong
Tavan – Seomity
Prima colazione e partenza, prevalentemente in salita, per il trekking odierno fino all’ora di pranzo. Ad ogni sosta
per riposare, potrete godere di una magnifica vista sulla valle. Prima di mezzogiorno, ci si ferma per un pranzo
tranquillo circondati dalla natura. Nel pomeriggio, il trekking sarà più facile ma lo scenario, se possibile, ancor più
bello. In serata arriveremo nel villaggio di Seomity della minoranza Black Hmong, ritenuti immigarti dalla Cina
quasi 300 anni fa. Pernottamento in tenda nelle vicinanze di un fiume fuori dal villaggio. Pensione completa.
Approssimativamente: 4 ore di trekking
GIORNO 6 – venerdì 7 ottobre – Minoranze Black Hmong, Den Thang & Red Dao
Seomity – Den Thang – Ta Trung Ho
Prima colazione. Il trekking di oggi ci porterà attraverso splendide risaie e vecchi ponti sospesi, percorrendo un
piccolo sentiero che si intrufola nella foresta pluviale. Arrivo verso mezzogiorno nel villaggio della minoranza Black
Hmong a Den Thang, dove ci si ferma per il pranzo vicino al fiume (o in una scuola, se il tempo non lo permette).
Dopo pranzo, il trekking diventa più duro su un sentiero con molti dislivelli e che richiede concentrazione. Si
raggiunge il villaggio di Ta Trung Ho della minoranza dei Red Dao che riceve visitatori da poco, dove si trascorre
la notte in una ospitale casa locale. Pensione completa.
Approssimativamente: 6 ore di trekking
GIORNO 7 – sabato 8 ottobre – Minoranze Red Dao, Xa Pho & Tay
Ta Trung Ho – Nam Toong – My Son – Muong Bo
Prima colazione. Stamani ci troveremo ai margini della foresta pluviale vicino alla catena montuosa Hoang Lien
Son, con Fansipan, la vetta più alta dell’Indocina con i suoi 3143 metri. Il trekking della giornata comincia salendo
verso il villaggio di Nam Toong della minoranza dei Red Dao, dove ci si fermerà per il pranzo in una scuola locale.
Successivamente si procederà per la discesa nella valle del villaggio di My Son della minoranza di Xa Pho, uno dei
più piccoli gruppi etnici del Vietnam settentrionale. Da qui breve passeggiata verso il villaggio di Muong Bo, di
minoranza di Tay, dove si trascorrerà la notte in una casa locale, dopo la cena tradizionale. Pensione completa.
Approssimativamente: 7 ore di trekking
GIORNO 8 – domenica 9 ottobre – Minoranza Red Dao
Muong Bo – Nam Cum – Sin Chai
Prima colazione. Il trekking di oggi sarà relativamente breve e facile: una volta lasciato il villaggio Muong Bo, si
segue il percorso nella parte inferiore della valle, che offre la vista migliore sulle montagne circostanti. Sosta per
pranzare circondati dalle montagne e dopo pranzo si procede verso il villaggio di Sin Chai, minoranza dei Red
Dao, dove trascorrerete la notte in una casa locale. Pensione completa.
Approssimativamente: 3 ore di trekking
GIORNO 9 – lunedì 10 ottobre – Minoranze Red Dao, Tay, Xa Pho & Black Hmong
Sin Chai – Nam Nhiu – Nam Than
Prima colazione e partenza da Sin Chai per l’avventura della giornata, che ci porterà attraverso una serie di piccoli
villaggi di minoranze etniche (tra cui Red Dao, Tay, Xa Pho e Black H’mong). Questa parte del percorso offre una
vista mozzafiato sulle valli di Nam Sai e Nam Cang, nonché la possibilità di comprendere la vita delle popolazioni
tribali in terre remote: vedremo persone delle comunità locali svolgere le loro attività quotidiane secondo le
tradizioni degli altopiani settentrionali. Verso sera, arrivo nel villaggio di Tay – Nam Sai e pernottamento in in una
casa locale. Pensione completa.
Approssimativamente: 5 ore di trekking
GIORNO 10 – martedì 11 ottobre – Minoranze Xa Pho
Nam Sai – Nam Sang – Thanh Phu – Sapa – Hanoi
Dopo colazione, si lascia Nam Sai alle spalle e si inizia a salire nel villaggio di Nam Sang del popolo Xa Pho
attraverso la valle di Nam Sai. La visita delle case dei locali qui richiede un piccolo contributo ma permette di
scoprire un modo di vivere antico e intoccato. La minoranza Xo Pho è un sottogruppo dell’etnia Phu La, la cui
popolazione conta circa 4000 membri in Vietnam che vivono ancora in un mondo senza tempo. Proseguimento nei
sentieri che sgattaiolano attraverso le montagne in direzione di Thanh Phu. Una volta arrivati al ponte di Thanh
Phu, si inizia il rientro in auto verso Sapa e successivamente a Hanoi. Pernottamento in hotel La Sinfonia Delrey
Hotel & Spa o similare. Pensione completa.
Approssimativamente: 4 ore di trekking
GIORNO 11 – mercoledì 12 ottobre
Hanoi – Volo – Italia
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro. Arrivo in Italia e fine dei nostri
servizi.