GIORNO 1 – 23 LUGLIO
ITALIA – VOLO
Partenza per India, notte in volo.
GIORNO 2 – 24 LUGLIO
DELHI – VOLO – LEH
Volo per Leh, Il capoluogo della regione. E’ una città straordinaria collocata a 3500 metri sul livello del
mare divenuta famosa in tutto il mondo per il suo bellissimo Palazzo Reale (che sembra una versione in
miniatura del potala di Lhasa), per la sua splendida moschea lignea e perchè ogni tanto ci viene in visita
il Dalai Lama. La giornata di oggi sarà dedicata a l’acclimatamento a questa altitudine. Ce la prendiamo
quindi molto comoda e nel pomeriggio ci facciamo una passeggiata per il bazar.
GIORNO 3 – 25 LUGLIO
LEH
Intera giornata dedicata alla visita di tre grandi monasteri situati nelle vicinanze di Leh: Shey, Thiksey ed
Hemis. Terminata la visita rientro a Leh. Shey, situato su una collina di bianche rocce cristalline a 15 km
sud di Leh, è l’antico palazzo estivo dei sovrani ladakhi, eretto verso il 1430. L’immagine principale del
Monastero è rappresentata dalla figura del Buddha Sakyamuni realizzata in rame. Thiksey Monastery è a
3 km da Shey ed è il più bello di tutti i monasteri del Ladakh. Pomeriggio libero a disposizione per
passeggiate e shopping nel Main Bazar, il vivace mercato attorno al quale si sviluppa la città vecchia.
Pernottamento in hotel. Pensione completa.
GIORNO 4 – 26 LUGLIO
LEH – CHUMATANG – TSO MORIRI (KORZOK)
Si lascia il Ladakh e si percorre una strada sterrata che attraversa l’Himalaya, scendendo verso le pianure indiane. Il viaggio offre una bellezza unica: la strada si snoda tra altipiani desertici, oasi verdi e brillanti, sotto un cielo blu cobalto. È la parte più spettacolare del viaggio, con la catena himalayana indiana che si staglia maestosa all’orizzonte. Lungo il tragitto verso Chumathang, si effettua una sosta al posto di frontiera di Upshi per visitare il monastero. Da qui, si devia verso est in direzione del lago Tso Moriri, immerso nella splendida Puga Valley, le cui sorgenti termali sono rinomate per i loro effetti benefici sulle ossa e le malattie della pelle. La giornata si conclude con cena e pernottamento in un campo tendato a Korzok. Al campo, vengono fornite borse d’acqua calda per la notte e secchi d’acqua calda al mattino. L’elettricità è disponibile dalle 19:30 alle 23:00, quindi è consigliabile portare una torcia. Il cibo è vegetariano e si offre un servizio di pensione completa.
GIORNO 5 – 27 LUGLIO
TSO MORIRI (KORZOK) – Festival di KORZOK
La mattinata è trascorsa nella corte del monastero di Korzok, tra gli eventi di un festival che richiama numerosi nomadi dell’altopiano. Fondato nel 1636 e appartenente alla scuola dei Drukpa Kagyu, il monastero è stato recentemente restaurato e ampliato. Dalla sua terrazza, si gode di una vista eccezionale sul lago. La grande immagine del Buddha Sakyamuni domina l’altare del Gompa nella sala principale, i cui muri sono decorati con murali che raffigurano le divinità buddhiste tibetane. Nel pomeriggio, si ha l’opportunità di fare splendide passeggiate lungo la riva del lago, immersi in un ambiente dove vive il Kyang, il cavallo selvaggio che condivide i pascoli con gli yak dei nomadi. Pasti e pernottamento in campo tendato, con pensione completa.
GIORNO 6 – 28 LUGLIO
TSO MORIRI (KORZOK) – LEH
Dopo colazione, si riprende il viaggio verso Leh, seguendo la stessa strada fino alla biforcazione poco prima di Puga Sumdo, e scendendo fino al Mahe Bridge per tornare sulla destra orografica dell’Indo. Il percorso offre paesaggi spettacolari, attraversando i villaggi di Nyoma (4.000m), circondato da campi coltivati, Mahé (4.170m) e Kiari. Arrivati a Leh, sistemazione in hotel con pensione completa.
GIORNO 7 – 29 LUGLIO
LEH – KHARDUNGLA (5560 mt) – VALLE DI NUBRA
Conosciuta come la “Valle dei Fiori”, la Nubra Valley si raggiunge attraversando il passo di Khardungla a 5560 metri, forse il passo carrozzabile più alto del mondo. Fino a pochi anni fa, questa valle era inaccessibile al turismo a causa delle dispute territoriali tra India e Pakistan, con il ghiacciaio del Siachen, alle pendici di vette che superano i settemila metri, al centro della contesa. La Nubra Valley era un tempo un crocevia per le carovane che dalla Cina, attraverso il Karakoram Pass, entravano in Tibet per poi dirigersi verso l’India. Una visita ai monasteri di Sumung e Panamik è altamente consigliata; questi luoghi, circondati da montagne senza nome, perpetuano da secoli gli insegnamenti del Buddha. La giornata si conclude con un pernottamento in hotel, con pensione completa.
GIORNO 8 – 30 LUGLIO
VALLE DI NUBRA
Oggi ci dedichiamo alla scoperta della splendida Nubra Valley, esplorando i suoi pittoreschi villaggi e affascinanti monasteri. Dopo colazione, visitiamo Panamik, l’ultimo villaggio della valle prima del ghiacciaio Siachen, un luogo straordinario dove l’uomo sfida e collabora con la natura. È celebre per le sue sorgenti termali. Dopo una piacevole passeggiata, torniamo al campo per il pranzo. Nel pomeriggio, ci dirigiamo al villaggio di Sumur per visitare il monastero di Samtaling, arroccato sulla roccia e appartenente alla setta Gelukpa. La giornata si conclude con un pernottamento in hotel, con pensione completa.
GIORNO 12 – 03 AGOSTO
KARGIL – SRI – NAGAR
Il viaggio inizia verso ovest, in direzione della valle di Dras, nota per le sue temperature invernali estremamente rigide che superano i -50°C. Attraversando il valico dello Zojla, si assiste a una straordinaria trasformazione naturale: da un ambiente arido con strisce di neve che lambiscono la strada, si scende nella valle di Sonamarg, rigogliosa di foreste di pini. Pochi altri luoghi al mondo offrono un contrasto così radicale. Arrivati nella vasta valle di Srinagar, ci si sistema in una confortevole casa galleggiante sul lago Dal. Pensione completa.
GIORNO 14 – 04 AGOSTO
SRI – NAGAR
Dopo la colazione, ci si imbarca su una shikara, una caratteristica imbarcazione di legno dei laghi del Kashmir, per esplorare il mercato galleggiante. Sempre in mattinata, si visita il primo esemplare di giardini moghul. Il pomeriggio è dedicato al relax. Pernottamento in una casa galleggiante sul lago. Pensione completa.
GIORNO 15 – 05 AGOSTO
SRI – NAGAR – DELHI – ITALIA
Al mattino, trasferimento con un volo interno verso Delhi, seguito dal proseguimento con un volo intercontinentale per il ritorno in Italia. Termine dei nostri servizi.